Il riso, ampiamente usato un po’ in tutto il mondo come parte essenziale della dieta umana, può accumulare grandi quantità di arsenico e altre tossine, la maggior parte delle quali entrano nel corpo durante la digestione.
La notizia è avanzata dal portale Eurek Alert martedì, citando i biologi che hanno recentemente partecipato a una conferenza della Society for Risk Analysis di New Orleans, negli Stati Uniti.
I pericoli insospettabili del riso
Gli scienziati avvertono che alti livelli di piombo, arsenico e molti altri elementi presenti nell’acqua potabile e condutture idrauliche, piatti e altri oggetti domestici della vita quotidiana, producono spesso gravi disturbi nel cervello e nel corpo. Per quanto riguardi in particolare l’arsenico, gli esperti sottolineano che la principale fonte di questa tossina è nelle acque sotterranee.
Data la significativa contaminazione di queste acque, un team di scienziati dell’Università dell’Indiana negli Stati Uniti ha deciso di studiare come alti livelli di arsenico e altre sostanze influenzino le piantagioni di riso, che rappresentano la coltivazione più vasta Cina, India e altri Paesi dell’Asia meridionale e orientale.
Per la ricerca, gli esperti hanno analizzato i dati raccolti dagli autori in 143 articoli scientifici sul metabolismo dell’arsenico e il suo comportamento all’interno del corpo umano e in vari alimenti. Successivamente, hanno selezionato dieci studi più dettagliati sull’argomento, confrontandoli con i loro risultati sperimentali.
Gli scienziati hanno scoperto che i chicchi di riso accumulano grandi quantità di arsenico, che spesso rimane nella polpa come un composto inorganico, senza essere processati dalla pianta.
In media, circa il 70-80% dell’arsenico passa attraverso l’acqua della pianta senza subire alcun cambiamento, cioè una proporzione simile a questa entra direttamente nel corpo delle persone e degli animali che la ingeriscono.
Gli scienziati sperano che, nel prossimo futuro, oltre a valutare il contenuto di arsenico nei comuni chicchi di riso e nel determinare quanta parte di questa sostanza tossica penetri nel corpo, potranno ancora determinare come influisce sul corpo umano.