cancro testicoli
Una sfida al cancro ai testicoli

Scarabocchiare la sagoma del membro maschile su qualsiasi superficie può essere dettato dalla rabbia, può provocare o, semplicemente, essere divertente. Questi disegni dalla forma inconfondibile di un pene, prodotti dal GPS sulle mappe, hanno un’origine molto diversa.

Un pene destinato a trasmettere un messaggio importante

L’organizzazione Testicular Cancer New Zealand ha avviato il #GoBallsOut, una campagna che garantirà una lotta contro il cancro ai testicoli e, di conseguenza, una maggiore attenzione. Il cancro del testicolo è difficilmente soggetto al pubblico, anche se è la forma di tumore che più si verifica nei giovani di età compresa tra i 15 e i 39 anni. “Ci auguriamo che questa campagna porti la gente a parlarne“, afferma Graeme Woodside, CEO di Testicular Cancer New Zealand.

Sfida accettata 

La campagna invita le persone a fare il loro percorso di jogging seguendo la sagoma di un “enorme pene con i testicoli“. Dopo averlo effettuato, si posta il proprio percorso seguendo lo schema “Challenge” sui social media e si invitano gli amici a fare lo stesso. “I ragazzi amano la competizione, e quando si tratta di pene e testicoli, possono essere molto competitivi“, ha spiegato Woodside.

Può essere che qualcuno possa sentirsi attaccato da queste immagini, ma quando la campagna farà in modo che gli uomini siano interessati a fare i test contro il cancro ai testicoli, si otterranno i veri risultati. “Vogliamo che i giovani comprendano che possono stare tranquilli e che si sta cercando di fare qualcosa per loro“, ha detto Woodside.

#GoBallsOut è un’azione provocatoria e visiva, ma alla fine si preoccupa per la sicurezza di molti. 

Photo published for NZ testicular cancer campaign encourages going 'balls out' |Newshub
Sui social media, in ogni caso, l’invito all’azione è stata molto ben accolta. Nel frattempo, la sfida viene effettuata sulla terra ferma, ma anche in aria e in mare.