Bandiere Blu 2016
Bandiere Blu 2016: le località italiane vincitrici.

L’Italia torna a tingersi di blu, grazie al riconoscimento delle Bandiere Blu 2016, assegnato dalla Foundation for Environmental (FEE). L’organizzazione leader mondiale, ogni anno, premia le località costiere per le acque e le spiagge più belle a livello mondiale. Anche quest’anno le Regioni italiane hanno occupato notevoli posti in classifica.

Risultano vincitrici del riconoscimento internazionale delle Bandiere Blu 2016 152 località italiane con 293 spiagge e 66 approdi turistici. Le Regioni sono state premiate per aver raggiunto le migliori performance territoriali, come la qualità delle acque e la loro depurazione, la valorizzazione degli ambienti e la creazione delle aree naturalistiche.

La Foundation for Environmental Education, riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale, ha come obiettivi l’educazione ambientale e lo sviluppo sostenibile del territorio. Tra le località balneari selezionate, spiccano quelle che hanno realizzato aree naturalistiche attrezzate, piste ciclabili e organizzato la raccolta differenziata su tutto il territorio. A tal proposito i 66 approdi turistici vincitori hanno dimostrato di garantire un’ottima qualità dell’ambiente.

La FEE ha notato che, a differenza degli anni precedenti, le località costiere italiane hanno subito una forte crescita ambientale. Ad esempio tra le notevoli posizioni, raggiunte nella classifica nazionale, ci sono la Liguria con 25 località, rispetto alle 23 dello scorso anno; la Toscana con 19 località e le Marche. Quest’ultima però continua a confermare 17 località. Campania, Puglia e Molise, invece, riconfermano rispettivamente 14, 11 e 3 bandiere, raggiunte anche lo scorso anno. Anche per il Veneto e il Lazio si possono confermare nuovamente le 8 bandiere ottenute nell’anno precedente.

Vantano, al contrario, un forte miglioramento la Sardegna con 11 località, la Sicilia con 6 bandiere, la Calabria con 5 bandiere e la Basilicata con 2. Anche le località del Nord continuano ad occupare una posizione nella classifica nazionale, grazie alla quantità delle bandiere ricevute in passato, ovvero la Lombardia sfoggia una bandiera, il Piemonte 2 e il Trentino Alto Adige 5 bandiere.

Si ipotizza che il prossimo anno potrebbe rivelarsi ancora più sorprendente. Al momento però si consiglia di raggiungere le località balneari al più presto, per poter trascorrere una rilassante e piacevole vacanza nelle spiagge, immersi nelle acque più pulite del mondo.