ailuroterapia gatti benessere
Foto di Artur Pawlak da Pixabay

I gatti non sono solo animali domestici indipendenti e affascinanti. Per molti, sono veri e propri alleati del benessere emotivo. È il principio alla base dell’ailuroterapia, una pratica sempre più studiata dalla psicologia e dalla medicina integrata, che sfrutta la presenza e l’interazione con i felini per migliorare la salute mentale e fisica delle persone.

Fusa che curano: cosa dice la scienza

Le fusa dei gatti, oltre a essere rilassanti, producono vibrazioni a frequenze comprese tra i 25 e i 50 Hz. Studi scientifici hanno evidenziato che queste frequenze possono avere un effetto positivo sul sistema nervoso umano, stimolando la produzione di serotonina e ossitocina – ormoni legati al benessere, alla fiducia e al legame affettivo.

Accarezzare un gatto può ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, contribuendo a regolare il battito cardiaco e la pressione arteriosa. Una semplice sessione di coccole felina può quindi trasformarsi in un vero e proprio rituale antistress naturale.

Pet therapy in punta di zampa

In alcune strutture sanitarie e residenze per anziani, si sperimenta già l’uso dei gatti come mediatori terapeutici. Rispetto ai cani, i gatti richiedono meno impegno e hanno un effetto calmante più sottile, ma continuo. La loro presenza silenziosa e rassicurante favorisce stati di rilassamento profondo e stimola l’interazione emotiva, soprattutto in persone con disturbi d’ansia, depressione o solitudine.

Anche il “miagolio delle 5 del mattino” fa bene?

Sì, anche se può sembrare difficile da credere. Vivere con un gatto implica ritmi, rituali e abitudini che stimolano una certa regolarità nella giornata. Dalla pappa al gioco, ogni gesto condiviso crea connessione, presenza, relazione. Anche quando il micio decide che l’alba è il momento ideale per svegliarti.

Gatti e umani: un legame profondo

L’ailuroterapia ci ricorda che il benessere non passa solo da farmaci o parole, ma anche da presenze autentiche, silenziose e costanti. I gatti non giudicano, non impongono. Ci osservano, ci scelgono e, spesso, ci guariscono con la loro sola vicinanza.

Foto di Artur Pawlak da Pixabay