
Le candele profumate e le cere da sciogliere sono tra i prodotti più amati per creare un’atmosfera accogliente in casa. Tuttavia, secondo un recente studio pubblicato su Environmental Science & Technology Letters, questi profumatori per ambienti potrebbero essere più inquinanti di quanto si pensi, rilasciando nell’aria particelle tossiche comparabili a quelle prodotte dai motori diesel.
Cosa rende pericolose le candele e le cere profumate?
I ricercatori hanno scoperto che le candele e le cere da sciogliere, pur non producendo fiamme, emettono composti organici volatili (COV), tra cui i terpenoidi, che interagiscono con l’ozono presente nell’aria formando nanoparticelle nocive.
Queste particelle, chiamate aerosol nanocluster, sono così piccole da penetrare profondamente nei polmoni, con possibili effetti negativi sulla salute respiratoria e cardiovascolare.
Quanto è pericoloso respirare queste particelle?
Secondo lo studio, bastano 20 minuti di esposizione per inalare miliardi di queste nanoparticelle. Sebbene i loro effetti a lungo termine non siano ancora del tutto chiari, studi precedenti hanno collegato l’esposizione a particelle ultrafini a problemi respiratori, infiammazioni polmonari e stress ossidativo.
Non solo candele: anche deodoranti e oli essenziali inquinano l’aria interna
L’inquinamento dell’aria domestica è spesso sottovalutato. Oltre alle candele e alle cere profumate, anche i diffusori di oli essenziali, i deodoranti per ambienti e i disinfettanti possono modificare la composizione chimica dell’aria e contribuire alla formazione di nanoparticelle nocive.
Quali alternative scegliere?
Se vuoi profumare la tua casa senza rischi per la salute, ecco alcune opzioni più sicure:
✅ Candele naturali in cera di soia o cera d’api: senza profumi sintetici e senza paraffina, riducono l’emissione di COV.
✅ Diffusori con bastoncini in bamboo: se usati con oli essenziali puri e in quantità moderate, rilasciano meno composti tossici.
✅ Piante purificatrici: come aloe vera e sansevieria, che aiutano a migliorare la qualità dell’aria.
✅ Bicarbonato e oli essenziali: un deodorante naturale per ambienti fai-da-te, senza emissioni nocive.
Le candele profumate e le cere da sciogliere, spesso considerate innocue, possono inquinare l’aria domestica a livelli paragonabili ai motori diesel. Per proteggere la salute, è fondamentale scegliere alternative più naturali e ventilare regolarmente gli ambienti chiusi.