La cioccolata calda non è solo una coccola per il palato durante le giornate fredde, ma potrebbe anche rappresentare un valido alleato per la salute vascolare. Secondo uno studio condotto dall’Università di Birmingham, il cacao ricco di flavanoli, un tipo di antiossidante naturale, offre benefici significativi nel mitigare i danni provocati da stress e cibi ricchi di grassi.
La ricerca
La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica Food and Function, ha coinvolto 23 adulti sani che hanno partecipato a un esperimento particolare: consumare un pasto ad alto contenuto di grassi, accompagnato da una bevanda al cacao con alto o basso contenuto di flavanoli. Dopo il pasto, i partecipanti sono stati sottoposti a un test matematico progettato per indurre stress, mentre i ricercatori monitoravano le loro risposte vascolari.
I risultati sono stati sorprendenti. Chi aveva bevuto la cioccolata calda ricca di flavanoli ha mostrato un recupero più rapido della funzione vascolare rispetto al gruppo che aveva consumato la versione povera di flavanoli. In particolare, l’arteria brachiale – responsabile del flusso sanguigno verso il corpo – ha mantenuto una maggiore elasticità e capacità di dilatazione, proteggendo il sistema cardiovascolare dagli effetti dannosi dello stress e dei grassi.
Ma quali sono i flavanoli e perché sono così efficaci? Si tratta di composti antiossidanti presenti in elevate quantità nel cacao non trasformato, che migliorano la circolazione sanguigna e combattono l’infiammazione. Una sola tazza di cioccolata calda preparata con cacao ricco di flavanoli può fornire benefici paragonabili a due tazze di tè verde o a una generosa porzione di frutti di bosco.
Questa scoperta non solo conferma il potenziale del cacao come superfood, ma invita a considerarlo un complemento intelligente ai pasti ricchi di grassi o nelle situazioni di stress. Quindi, la prossima volta che desideri rilassarti con una tazza fumante di cioccolata calda, sappi che stai anche facendo un favore al tuo cuore.