smartphone
Foto di Pexels da Pixabay

Con il crescente utilizzo degli smartphone nella vita quotidiana, è sempre più comune chiedersi se questi dispositivi stiano “ascoltando” le nostre conversazioni. Alcuni utenti hanno notato che, dopo aver parlato di un argomento, appaiono annunci pubblicitari correlati. Questo ha alimentato il sospetto che alcune app possano accedere al microfono del telefono e ascoltare attivamente le conversazioni.

Sebbene non ci siano prove definitive che dimostrino che gli smartphone ascoltano deliberatamente per scopi pubblicitari, è noto che molte app raccolgono dati tramite l’accesso al microfono o ad altre funzioni del dispositivo. Tuttavia, è possibile proteggere la tua privacy e ridurre il rischio di essere spiati dallo smartphone seguendo alcune semplici misure di sicurezza.

 

Come evitare di essere spiati dallo smartphone: ecco i consigli su come evitare di essere spiati

1. Revoca i permessi delle app

Controlla quali app hanno accesso al microfono del tuo telefono. Sia su Android che su iOS, puoi gestire manualmente i permessi delle app andando nelle impostazioni di sicurezza. Revoca il permesso di accesso al microfono per le app che non ne hanno bisogno per il loro funzionamento.

2. Disattiva l’assistente vocale quando non lo usi

Assistenti vocali come Google Assistant o Siri potrebbero essere attivati accidentalmente e registrare frammenti di conversazioni. Disattivare queste funzioni quando non sono necessarie riduce il rischio di attivazioni indesiderate.

3. Disabilita l’ascolto in background

Molte app possono continuare a utilizzare il microfono anche quando non le stai attivamente utilizzando. Disabilita questa funzione nelle impostazioni del telefono, garantendo che il microfono sia attivo solo quando lo decidi tu.

4. Monitora il consumo dati

Se un’app sta raccogliendo dati in modo anomalo, potresti notare un utilizzo insolito della batteria o del traffico dati. Controlla regolarmente le statistiche di utilizzo per individuare eventuali app sospette.

5. Aggiorna regolarmente il software

Le case produttrici rilasciano aggiornamenti software che includono patch di sicurezza. Mantenere il sistema operativo e le app aggiornate aiuta a prevenire le vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate per spiare il tuo telefono.

6. Utilizza un’app di sicurezza

Esistono app specifiche che monitorano e bloccano l’accesso non autorizzato al microfono o ad altre funzioni del dispositivo. Installare un’app di sicurezza può offrire un ulteriore livello di protezione.

Anche se non ci sono prove certe che gli smartphone ascoltino costantemente le conversazioni, è sempre meglio essere proattivi per proteggere la propria privacy. Seguendo questi passaggi, puoi ridurre significativamente il rischio che le app accedano ai tuoi dati personali senza il tuo consenso.