segni carenza zinco pelle
Immagine di freepik

La carenza di zinco è una condizione nutrizionale che può manifestarsi con una varietà di sintomi cutanei, alcuni dei quali possono essere piuttosto gravi. Il zinco è un oligo elemento essenziale per molte funzioni biologiche, inclusa la sintesi proteica, la divisione cellulare e il funzionamento del sistema immunitario. La sua mancanza può avere effetti significativi sulla salute della pelle. Gioca un ruolo cruciale nel supportare il sistema immunitario, favorire la guarigione delle ferite e mantenere la salute della pelle.

Inoltre, è coinvolto nella sintesi proteica e nella produzione di DNA, risultando fondamentale per la crescita e lo sviluppo. La sua presenza è vitale anche per il mantenimento dei sensi come olfatto e gusto, oltre a contribuire alla funzione cognitiva e alla salute riproduttiva. Un adeguato apporto di zinco è anche importante per la regolazione degli ormoni, tra cui testosterone ed estrogeni, influenzando così vari aspetti della salute riproduttiva e sessuale​.

 

Questi segni sulla pelle possono dirci se abbiamo una carenza di zinco

Uno dei sintomi più comuni della carenza di zinco è la comparsa di dermatiti, che possono presentarsi come eruzioni cutanee rosse e infiammate. Queste eruzioni spesso si sviluppano in aree esposte alla frizione o al sudore, come le pieghe della pelle, il viso e i genitali. La pelle può diventare secca, desquamata e pruriginosa, con possibili lesioni che tardano a guarire. Una delle condizioni più gravi associate alla carenza di zinco è l’acrodermatite enteropatica, una malattia genetica rara. Questa condizione si manifesta nei neonati e nei bambini piccoli con sintomi cutanei gravi, tra cui dermatiti periorifiziali (intorno alla bocca, agli occhi e all’ano), diarrea e infezioni secondarie. Senza un trattamento adeguato con supplementi di zinco, questa condizione può essere fatale.

La guarigione delle ferite rallentata è un altro segno distintivo della carenza di zinco. Questo minerale è cruciale per la sintesi del collagene, una proteina fondamentale per la riparazione dei tessuti cutanei. La carenza di zinco può quindi portare a ulcere croniche e ferite che guariscono con difficoltà, aumentando il rischio di infezioni. La perdita di capelli (alopecia) e i cambiamenti nelle unghie, come la comparsa di linee bianche o lo sfaldamento, possono anche essere indicativi di una carenza di zinco. Lo zinco è necessario per la crescita e la riparazione dei tessuti, compresi i follicoli piliferi e le unghie.

La diagnosi della carenza di zinco non è sempre semplice, poiché i sintomi possono sovrapporsi a quelli di altre condizioni. Tuttavia, un esame del sangue che misura i livelli di zinco può aiutare a confermare la diagnosi. In alcuni casi, può essere necessario un approccio diagnostico più approfondito, comprendente la valutazione della dieta e dei livelli di altri nutrienti. Le cause della carenza di zinco possono essere diverse. Una dieta povera di alimenti ricchi di zinco, come carne, pesce, latticini, noci e semi, è una causa comune. Altri fattori includono malattie gastrointestinali che compromettono l’assorbimento dei nutrienti, come il morbo di Crohn e la celiachia, oltre all’alcolismo e ad alcune condizioni genetiche.

Alimenti di origine animale sono le migliori fonti di zinco biodisponibile

Il trattamento della carenza di zinco si basa sull’integrazione alimentare e, se necessario, sui supplementi. È importante consultare un medico per determinare la dose appropriata, poiché un eccesso di zinco può causare effetti collaterali, tra cui nausea, vomito e squilibri di altri minerali essenziali come il rame. Per prevenire la carenza di zinco, è fondamentale seguire una dieta bilanciata che includa fonti di zinco. Gli alimenti di origine animale tendono a essere le migliori fonti di zinco biodisponibile.

Per i vegetariani e i vegani, legumi, cereali integrali, noci e semi possono contribuire all’apporto di zinco, anche se l’assorbimento può essere inferiore rispetto a quello degli alimenti di origine animale. In conclusione, la carenza di zinco è una condizione che può avere gravi ripercussioni sulla salute della pelle e sul benessere generale. Riconoscere i segni e i sintomi precocemente e intervenire con il giusto trattamento può prevenire complicazioni e migliorare la qualità della vita.

Immagine di freepik