
Nonostante l’altezza media degli olandesi sia cresciuta del 9% negli ultimi 200 anni, oggi i bambini olandesi sono più bassi dei loro genitori. Questo calo nell’altezza media dei “giganti” del mondo moderno pone interrogativi sulla salute e sul benessere della popolazione.
Un Cambiamento Storico
Per gran parte della storia umana, l’altezza media è rimasta stabile, oscillando tra i 165 cm e i 170 cm in Europa fino al 1800. Negli ultimi due secoli, tuttavia, si è verificato un notevole aumento dell’altezza media globale, specialmente in Europa. Ad esempio, gli olandesi sono passati da un’altezza media di 166 cm nel 1810 a 184 cm oggi. Questa crescita di 18 cm ha reso gli uomini olandesi i più alti del mondo.
Non Solo Genetica
Sebbene la genetica giochi un ruolo significativo nel determinare l’altezza, l’aumento dell’altezza media di un’intera popolazione in così poco tempo non può essere spiegato solo dall’evoluzione. Se fosse solo una questione genetica, il cambiamento sarebbe avvenuto su una scala temporale molto più lunga. Altri fattori, come l’alimentazione e l’attrazione sessuale, influenzano anche l’altezza, come dimostrato da uno studio norvegese del 2020.
Fattori Determinanti dell’Altezza
L’alimentazione è uno dei fattori più importanti per la crescita e la salute. Tuttavia, fattori come malattie, stress e lavoro manuale pesante possono compromettere l’effetto della nutrizione. Uno studio del 2023 ha evidenziato che le malattie ricorrenti o a lungo termine erano associate a un’altezza inferiore negli adulti nei Paesi Bassi nel 19° secolo. Anche la perdita di un genitore, in particolare della madre, può influire negativamente sull’altezza dei bambini, a causa della dipendenza alimentare e dello stress emotivo.
Altezza e Salute in Età Adulta
Negli adulti, l’altezza è un indicatore complesso della salute. Attualmente, le persone più alte tendono ad avere un rischio di morte inferiore, ma quelle estremamente alte (190 cm o più) hanno un rischio maggiore di mortalità legata al cancro. Questo è attribuito al fatto che i corpi più alti hanno più cellule e divisioni cellulari, aumentando la probabilità di sviluppare il cancro. Inoltre, le persone più alte tendono a consumare più calorie.
Storicamente, le persone più alte avevano un rischio di morte più elevato a causa di una maggiore vulnerabilità alla malnutrizione e alle malattie infettive. Le persone più basse, avendo bisogno di meno calorie, erano meno a rischio in periodi di scarsità di cibo.
Un Enigma Moderno
Nonostante gli olandesi siano i più alti del mondo, i bambini olandesi di oggi sono più bassi dei loro genitori. Le cause di questo fenomeno non sono chiare. Si ipotizza che la qualità del cibo possa essere diminuita o che l’obesità infantile possa ostacolare la crescita.
Comprendere perché le popolazioni crescono o diminuiscono in altezza può offrire preziose informazioni sulla salute a livello nazionale. La diminuzione dell’altezza media tra i bambini olandesi solleva importanti domande sulla nutrizione e sul benessere delle future generazioni.