
Quando il tuo iPhone cade accidentalmente nell’acqua, il primo istinto potrebbe essere quello di metterlo nel riso. Tuttavia, Apple ha recentemente sconsigliato questa pratica, avvertendo che le particelle di riso potrebbero danneggiare ulteriormente il telefono. Scopri cosa raccomanda Apple e quali sono le migliori pratiche per gestire un dispositivo bagnato.
Secondo le linee guida di Apple, il primo passo è scollegare immediatamente il telefono dalla corrente elettrica, se è acceso. Poi, inclinare delicatamente il dispositivo con il connettore rivolto verso il basso per rimuovere eventuali residui d’acqua. Dopo circa mezz’ora, tentare di ricaricare il telefono o collegare un accessorio per verificare se è asciutto.
Se il telefono continua a segnalare la presenza di liquidi, Apple consiglia di lasciarlo asciugare in un’area ventilata per almeno 24 ore. Durante questo periodo, evitare di utilizzare fonti di calore esterne, bastoncini di cotone o salviette di carta, in quanto potrebbero danneggiare ulteriormente il dispositivo.
L’azienda sottolinea che il riso non è una soluzione consigliata, poiché potrebbe far infiltrare piccole particelle all’interno del telefono, causando danni. Sebbene l’uso del riso sia una pratica comune risalente agli anni ’40, i test hanno dimostrato che altre opzioni, come il gel di silice, possono essere più efficaci nell’assorbire l’umidità.
In conclusione, se il tuo iPhone si bagna, segui i consigli di Apple per massimizzare le possibilità di riparazione senza causare ulteriori danni al dispositivo. Evita di mettere il telefono nel riso e cerca alternative più sicure ed efficaci per eliminare l’umidità e ripristinare il corretto funzionamento del tuo dispositivo.