
Da tempo si sostiene che 10.000 passi al giorno sia il numero magico necessario per rimanere in forma e in salute, ma uno nuovo studio mostra che meno di 5.000 potrebbero essere sufficienti per ottenere dei benefici.
L’analisi di oltre 226.000 persone in tutto il mondo ha dimostrato che 4.000 passi sono sufficienti per iniziare a ridurre il rischio di morte prematura per qualsiasi causa. Poco più di 2.300 passi sono sufficienti per beneficiare del cuore e dei vasi sanguigni. Più se ne fanno, maggiori sono i benefici per la salute, hanno dichiarato i ricercatori. Ogni passo in più oltre i 4.000 ha ridotto il rischio di morte prematura del 15% fino a 20.000 passi.
Il team dell’Università Medica di Lodz in Polonia e della Scuola di Medicina dell’Università Johns Hopkins negli Stati Uniti ha scoperto che i benefici del camminare si applicavano a tutti i generi e le età, indipendentemente da dove vivessero. Tuttavia, i maggiori benefici sono stati riscontrati tra i sotto i 60 anni.
Il professor Maciej Banach, dell’università di Lodz, ha dichiarato che, mentre il numero di farmaci avanzati per il trattamento sta crescendo, non sono l’unico rimedio. “Credo che dovremmo sempre sottolineare che i cambiamenti dello stile di vita, inclusa l’alimentazione e l’esercizio fisico, che è stato il protagonista principale della nostra analisi, potrebbero essere almeno altrettanto, se non più, efficaci nel ridurre il rischio cardiovascolare e prolungare le vite“, ha detto.
Camminare per fare la spesa invece di guidare, o scendere dall’autobus un paio di fermate prima potrebbe essere sufficiente per fare la differenza. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’attività fisica insufficiente è responsabile di 3,2 milioni di morti ogni anno, la quarta causa più frequente al mondo.
Restare seduti troppo a lungo può anche causare problemi alla schiena di vario genere, troviamo spesso questo problema nelle persone con lavori d’ufficio, che mettono costantemente la schiena in una posizione compressa stressata che causa molti più problemi in seguito nella vita.
Attività come stare in piedi, portare la spesa, lavare i pavimenti, passare l’aspirapolvere, camminare mentre si parla al telefono: sono tutte piccole cose che ci rendono più attivi e ci aiutano a bruciare calorie in modo più efficiente.