
Le persone mentalmente forti sono conosciute per gestire ed controllare le loro emozioni in modo efficace. Ecco alcune strategie e abitudini che utilizzano:
1) Capiscono che le emozioni sono temporanee
Le emozioni, sia positive che negative, sono temporanee e passeranno con il tempo. Le persone mentalmente forti comprendono questo concetto e non permettono che le emozioni temporanee influenzino le loro decisioni e i loro comportamenti a lungo termine.
2) Riformulano i pensieri negativi
Le persone mentalmente forti praticano consapevolmente la riformulazione dei pensieri negativi in termini più positivi o neutrali, aiutando così a gestire meglio il proprio stato emotivo.
3) Si autoanalizzano
Le persone mentalmente forti si prendono regolarmente del tempo per riflettere sulle proprie emozioni, pensieri e comportamenti. Si pongono domande approfondite per acquisire una comprensione più profonda dei loro schemi emotivi e apportare eventuali modifiche necessarie.
4) Sono grati
Esprimere gratitudine aiuta a spostare l’attenzione dalle emozioni negative agli aspetti positivi della vita, stimolando così un umore complessivamente più positivo. Tenere un diario emotivo può aiutare a conoscere meglio se stessi, concentrando la scrittura sulle emozioni in modo più astratto o creativo.
5) Ridono
Il ridere e il gioco sono alcuni degli aspetti più importanti della gestione delle emozioni. Le persone mentalmente forti utilizzano l’umorismo per alleviare lo stress e migliorare il proprio umore. Cercheranno intenzionalmente video divertenti, barzellette o trascorreranno del tempo con persone che hanno un atteggiamento spensierato e umoristico.
6) Alleviano lo stress
Oltre al ridere, le persone mentalmente forti consapevolmente o inconsapevolmente utilizzano molti altri metodi per alleviare lo stress. Ad esempio, trascorrono del tempo in natura, facendo attività fisica, praticando la meditazione, lo yoga, ascoltando musica, dedicandosi alla terapia artistica o trascorrendo del tempo con animali domestici.
7) Chiedono aiuto
Le persone mentalmente forti capiscono che tutti hanno bisogno di aiuto a volte. Se stanno avendo difficoltà a gestire le proprie emozioni o semplicemente hanno una giornata difficile, non hanno paura di chiedere assistenza. Possono chiedere aiuto a un amico fidato, a un membro della famiglia o a un professionista della salute mentale.
8) Stabiliscono dei limiti
Le persone mentalmente forti stabiliscono dei confini per proteggere il proprio spazio personale, le proprie emozioni e il proprio benessere. Stabilire confini intenzionali significa fare scelte su ciò che si permette di entrare nel proprio spazio personale e su ciò da cui ci si protegge.
9) Imparano dagli insuccessi
Le persone mentalmente forti vedono gli insuccessi come opportunità di crescita. Invece di concentrarsi sui fallimenti o sugli ostacoli, imparano dalle loro esperienze, adattano il loro approccio e procedono con rinnovata determinazione.
10) Coltivano una mentalità positiva
Le persone mentalmente forti scelgono deliberatamente di concentrarsi sugli aspetti positivi della vita. Sviluppano un’ottica ottimistica che aiuta a gestire le emozioni in modo più positivo e resiliente. Si concentrano sulle soluzioni anziché sui problemi.
11) Stabiliscono aspettative realistiche
È importante stabilire aspettative realistiche nella vita. Mentre è giusto puntare in alto, è altrettanto importante riconoscere che il progresso e la crescita di solito avvengono attraverso passi graduati ed uno sforzo costante. Il successo e il raggiungimento degli obiettivi sono raramente istantanei o lineari.
La gestione delle emozioni è una competenza che può essere sviluppata nel tempo. È necessario esercitarsi, fare riflessioni su se stessi e avere pazienza e compassione con se stessi nel lavoro di rafforzamento del benessere emotivo.