
Un team di esperti sostiene che l’orario in cui facciamo colazione potrebbe influenzare la nostra longevità. Si afferma che esiste un’ora precisa per fare colazione che potrebbe addirittura farci vivere 20 anni in più.
In particolare, si mette l’accento sull’importanza di un’alimentazione varia ed equilibrata per mantenere una buona salute. Si consiglia di includere nella dieta una varietà di alimenti per garantire l’assunzione di vitamine, sali minerali e nutrienti necessari al corretto funzionamento del corpo.
Si menzionano le proteine di origine animale e vegetale, sottolineando che le prime forniscono un’ampia gamma di aminoacidi, mentre le seconde potrebbero essere carenti di alcuni aminoacidi essenziali. Inoltre, si evidenzia l’importanza di carne e pesce come fonti di vitamine, minerali e acidi grassi benefici.
Uno stile di vita sano inizia con la scelta degli alimenti che consumiamo. Si consiglia di fare cinque pasti al giorno, compresi la colazione, il pranzo, la cena e tre spuntini. Tuttavia, si afferma che esiste un orario specifico per fare colazione che potrebbe avere benefici significativi per la salute.
Secondo la neuroscienziata Julia Jones, l’orario ideale per fare colazione sarebbe intorno alle 11:00 del mattino. Questo consiglio si basa sulla teoria che lasciare il corpo a digiuno per sedici ore consecutive favorisca il riposo dell’apparato digerente e ottimizzi la pulizia cellulare. Si afferma che seguire questa abitudine potrebbe aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, obesità, diabete e altro ancora.
Tuttavia, è importante sottolineare che l’orario ideale per fare colazione potrebbe variare da persona a persona. Le esigenze nutrizionali, le preferenze individuali e gli stili di vita differiscono, quindi non esiste una regola universale applicabile a tutti.
Si suggerisce di prendere in considerazione il consiglio di fare colazione intorno alle 11:00 del mattino per beneficiare della pulizia cellulare ottimizzata e ridurre il rischio di alcune malattie. Tuttavia, è importante ascoltare il proprio corpo e adattare l’orario e la composizione della colazione alle proprie esigenze personali. Consultare un professionista della nutrizione può offrire indicazioni personalizzate per una colazione salutare e adatta al proprio stile di vita.