
Per mantenere in salute il nostro cervello possiamo tenerlo attivo ed in allenamento con giochi di logica appositamente studiati, rompicapo e cruciverba. Ma la salute di uno degli organi più importanti del nostro corpo potrebbe passare anche per la tavola.
Anche il cibo e il nutrimento che assumiamo con esso, sono infatti molto importanti per la salutre del cervello. Quali sono dunque i migliori alimenti per mantenere sano il cervello e prevenire il declino cognitivo?
I 5 supercibi per il cervello
Secondo la dietista statunitense, Melissa Keeney del St. Vincent’s Medical Center, ci sarebbero cinque alimenti che sono tra i migliori per aiutarci a mantenere in salute il nostro cervello, oltre ad avere numerosi altri benefici per il nostro corpo.
1. Il pesce
Non stupisce che al primo posto ci sia il pesce. Più che un alimento, questa categoria di alimenti è una fonte abbondante di acidi grassi omega-3 e grassi insaturi sani, capaci di migliorare la concentrazione e la memoria.
2. I frutti di bosco
Secondo gli esperti, i frutti rossi sono in grado di migliorare la memoria, proprio grazie ai pigmenti naturali che, oltre a dare il caratteristico colore a questi frutti, hanno notevoli benefici per la salute.
Come mostra infatti uno studio condotto presso il Brigham and Women’s Hospital di Harvard le donne che hanno preso parte allo studio e a cui è stato chiesto di consumare due o più porzioni di fragole e mirtilli ogni settimana, mostravano un ritardo nello sviluppo dei sintomi di declino della memoria.
3. Verdure a foglia
Anche moltissime verdure come spinaci, cavoli, cavolfiori e broccoli sono ricchi di nutrienti salutari per il cervello. Tra queste vi sono ad esempio la vitamina K, la luteina, l’acido folico e il beta-carotene.
4. Avocado
L’avocado è recentemente divenuto molto popolare, Questo versatilissimo frutto dal sapore gustoso e burroso ha infatti notevoli effetti benefici sulla nostra salute ed è ricco di vitamine B, C e K. È inoltre ricco di grassi monoinsaturi, capaci di ridurre i tassi di declino cognitivo e mantenere costanti i livelli di zucchero nel sangue.
5. Noci
Frutti a guscio come la noce, sono fonte di proteine e grassi sani. Le noci sono infatti ricche di un tipo di acido grasso omega-3 chiamato acido alfa-linolenico (ALA).
Un piano nutrizionale adatto a noi
Come ricorda però Keeney, “questi alimenti sono solo un punto di partenza. Bisogna includere una varietà di alimenti per avere una varietà di sostanze nutritive. Gli alimenti che nutrono l’intestino e accendono il cervello includono frutta, verdura, cereali integrali, fagioli, lenticchie, noci e semi”.
Il nostro medico, un nutrizionista od un dietista, possono aiutarci a creare e seguire un’alimentazione bilanciata rispetto alle nostre condizioni ed esigenze fisiche.