denti-donne
Image by Gerd Altmann from Pixabay

Le donne sono più soggette alle infiammazioni delle gengive rispetto agli uomini, questo è un dato di fatto. Ma perché succede? Ci sono diverse cause che possono portare all’infiammazione delle gengive, tra cui il fumo, una cattiva igiene orale, una dieta sbilanciata, lo stress e le malattie sistemiche come il diabete. Tuttavia, esistono anche fattori legati al sesso che possono aumentare il rischio di infiammazione delle gengive nelle donne.

In primo luogo, il ciclo mestruale può avere un impatto sulla salute delle gengive delle donne. Durante il periodo mestruale, i livelli di estrogeni e progesterone possono fluttuare, causando gonfiore e infiammazione delle gengive. Inoltre, le donne in gravidanza possono sperimentare problemi alle gengive, come la cosiddetta “gingivite gravidica”, che può causare infiammazione, sanguinamento e dolore alle gengive.

Un altro fattore che può aumentare il rischio di infiammazione delle gengive nelle donne è l’uso di contraccettivi orali. Alcune pillole anticoncezionali possono causare un aumento dei livelli di progesterone, che a sua volta può portare all’infiammazione delle gengive.

In generale, le donne tendono ad avere gengive più sensibili rispetto agli uomini, anche a causa dei cambiamenti ormonali che subiscono nel corso della vita. Inoltre, le donne tendono ad avere bocche più piccole e denti più vicini tra loro, il che può rendere più difficile la pulizia delle gengive e aumentare il rischio di infiammazione.

Per prevenire l’infiammazione delle gengive e mantenere una buona salute orale, è importante seguire una buona igiene orale, che includa la pulizia dei denti e delle gengive almeno due volte al giorno, l’uso del filo interdentale e lo sciacquo con un collutorio antibatterico. Inoltre, è importante evitare il fumo e mantenere una dieta equilibrata e ricca di nutrienti.

Se si notano sintomi di infiammazione delle gengive, come sanguinamento, gonfiore o dolore, è importante consultare un dentista il prima possibile per individuare la causa del problema e adottare le misure necessarie per prevenirne il peggioramento. In molti casi, l’infiammazione delle gengive può essere curata con una pulizia dentale professionale e una corretta igiene orale.