
Recenti studi hanno dimostrato un legame tra la salute della bocca e l’artrite reumatoide, una malattia autoimmune che colpisce le articolazioni. In particolare, sembra che l’infiammazione cronica delle gengive, nota come parodontite, possa aumentare il rischio di sviluppare l’artrite reumatoide.
La parodontite è una condizione che colpisce le gengive e il tessuto osseo che sostiene i denti, ed è causata da batteri che si accumulano sulla superficie dei denti e delle gengive. Se non trattata, la parodontite può causare la perdita dei denti e può anche diffondersi ad altre parti del corpo.
Secondo gli esperti, l’infiammazione causata dalla parodontite può innescare una reazione autoimmune nel corpo, in cui il sistema immunitario attacca erroneamente le articolazioni, causando l’artrite reumatoide.
Per prevenire la parodontite e ridurre il rischio di sviluppare l’artrite reumatoide, gli esperti consigliano di mantenere una buona igiene orale, che include spazzolare i denti due volte al giorno, usare il filo interdentale e visitare regolarmente il dentista per controlli e pulizie.
Inoltre, è importante prestare attenzione ai sintomi della parodontite, che includono gengive infiammate, sanguinanti o dolenti, alitosi persistente e perdita di denti. Se si sospetta di avere la parodontite, è importante consultare immediatamente un dentista per ricevere una diagnosi e un trattamento adeguato.
In conclusione, la salute della bocca è essenziale per la salute generale del corpo, e la prevenzione della parodontite può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare l’artrite reumatoide e altre malattie croniche. Mantenere una buona igiene orale e visitare regolarmente il dentista sono quindi fondamentali per preservare la salute della bocca e del corpo nel suo complesso.