casa affitto stanze
Foto di Victoria_Watercolor da Pixabay

Come sappiamo la ricerca di un nuovo appartamento, che sia una prima esperienza o che lo abbiamo già fatto, è sempre qualcosa di emozionante. Bene oltre al trasferirsi la cosa difficile è parlare, insieme ad altri inquilini, di come suddividere l’affitto in base alla qualità delle stanze. Ovviamente a nessuno piace parlare di soldi, ma avviare una conversazione sull’affitto è davvero doveroso.

Non vogliamo dare per scontato che divideremo l’affitto equamente, solo per la persona che ottiene la piccola stanza senza finestre per concludere con un affare grezzo. Quindi dobbiamo capire al meglio come intavolare questa conversazione e dividere in modo uguale l’affitto anche se alcune stanze sono migliori di altre.

 

Come dividere un affitto in base alla qualità delle stanze

Non esiste un modo per determinare quanto vale ogni stanza singola e per ogni singola persona. Certo, possiamo calcolare la metratura della camera da letto e impostare l’affitto da lì, ma il valore di una stanza non è sempre così semplice. Come si tiene conto della luce solare, dell’accesso al bagno, dello spazio nell’armadio e di tutti gli altri fattori che incidono su quanto una persona è disposta a pagare per queste cose? Un sistema di offerte potrebbe essere una soluzione per capire quanto gli altri coinquilini siano disposti a spendere per una determinata camera.

Un approccio potrebbe essere quello di dividere inizialmente l’affitto in parti uguali, e da lì, tutti fanno offerte in incrementi fino a raggiungere il limite di ciò che credono che valga quella stanza. Un altro percorso è provare le offerte sigillate, con tutti che annotano l’importo più alto che sono disposti a pagare per la stanza migliore. Il processo dell’asta è intrinsecamente utile per rivelare chi si preoccupa davvero di ottenere quale stanza, nonché quanto quell’individuo può permettersi di prendersi cura. Avvolte può capitare di avere la stessa tipologia di stanze, ma ad essere differenti sono i nostri budget. Quindi sarebbe bene suddividere l’affitto in base al reddito individuale.

Per fare ciò, aggiungiamo il reddito totale nostro e dei coinquilini; quindi, prendiamo il nostro reddito individuale e dividiamolo per quel numero. La percentuale risultante potrebbe essere utilizzata per calcolare la nostra parte dell’affitto. Un calcolatore online è un modo sicuro per evitare drammi interpersonali quando si scompongono i costi di affitto. Esistono diversi calcolatori online che possiamo consultare se vogliamo considerare diversi fattori prima di scegliere la stanza. Alcune stanze valgono chiaramente più di altre, mentre alcune persone sono disposte a pagare di più in base ai diversi redditi. Anche se siamo sicuri che abbia più senso semplicemente dividere l’affitto a metà, questa è una conversazione importante da avere con i nostri futuri coinquilini.

Foto di Victoria_Watercolor da Pixabay