
Secondo un recente studio, un gruppo di scienziati della Duke University ha sviluppato un nuovo modo per utilizzare il DNA per uccidere le cellule cancerogene. Il team ha creato delle nanostrutture di DNA che, quando esposte ad una luce specifica, emettono una quantità letale di calore, uccidendo così le cellule tumorali.
La tecnica, nota come terapia fotonica, è stata testata con successo su modelli animali di cancro al seno e al polmone e i risultati sono stati estremamente promettenti. I ricercatori ritengono che questa tecnica potrebbe essere utilizzata in futuro come trattamento alternativo o complementare alla chemioterapia, offrendo un modo meno invasivo per trattare il cancro.
Una tecnica ancora in fase di studio
Tuttavia, è importante notare che questa tecnica è ancora in fase di sperimentazione e che ulteriori ricerche sono necessarie per determinarne l’efficacia e la sicurezza sull’uomo. I ricercatori sperano di portare la terapia fotonica in clinica entro i prossimi cinque anni.
La scoperta di questa nuova tecnica rappresenta un passo importante nella lotta contro il cancro e offre nuove speranze per il futuro. Tuttavia, è importante continuare a sostenere la ricerca sul cancro per scoprire nuove e migliori modalità di trattamento e, speriamo, un giorno, una cura.