Covid-19 amici
Foto di -Rita-👩‍🍳 und 📷 mit ❤ da Pixabay

Mentre la pandemia si avvicina alla seconda metà del terzo anno, nuove varianti in grado di eludere l’immunità dataci dal ciclo di vaccinazione, i casi di Covid-19 stanno di nuovo aumentando. Mentre l’ondata dei casi positivi è abbastanza elevata, i test a domicilio risultano disattesi nei dati pubblicati.

Nel caso in cui qualcuno risulti positivo al Covid-19, la responsabilità è ora cade su quella persona per informare la propria rete di amici o di persone con cui sono stati a stretto contatto. Dicendo a coloro con cui abbiamo interagito di recente, stiamo fornendo loro le conoscenze per sottoporsi al test e isolarsi, si spera per prevenire ulteriormente la diffusione, specialmente alle persone anziane o immunocompromesse. Non è necessario ovviamente informare tutti i contatti che abbiamo in rubrica, ma soltanto chi pensiamo possa aver contratto il virus da noi.

 

Covid-19, è nostro dovere avvisare i nostri amici se risultiamo positivi

Al contrario i CDC raccomandano ancora di contattare chiunque avesse avuto un contatto nel giro di 24 ore, visto che ora il virus ha più facilità nella trasmissione e diffusione. Se ci sentiamo abbastanza male da giustificare il test, dovremmo iniziare a informare la nostra rete che potremmo potenzialmente avere il Covid-19. Data la relativa accessibilità dei test rapidi, potremmo avere una diagnosi abbastanza rapidamente dopo aver sviluppato i sintomi. Tuttavia se stiamo aspettando un appuntamento o i risultati di un test PCR, possiamo comunque dire ai nostri contatti che siamo stati esposti al virus. Gli esperti mettono in guardia chiunque dal partecipare a eventi sociali, lavorativi o scolastici se ha sintomi respiratori o gastrointestinali di qualsiasi tipo.

Ovviamente in seguito se risultassimo positivi dobbiamo avvisare tutti in modo da facilitare la possibilità di accedere ai trattamenti antivirali che risultano essere efficaci all’inizio dell’infezione. Non esiste un metodo specifico nel comunicare una notizia del genere. Entriamo in contatto con le persone nel modo più comune in cui comunichiamo con loro di solito, perché è quello a cui è più probabile che prestino attenzione. Ovviamente ogni singola persona potrà reagire in maniera differente.

Alcuni potranno arrabbiarsi e darci dei negligenti oppure altri al contrario potrebbero mostrare un’insolita curiosità. Può essere utile per la tua rete avere accesso a queste informazioni in modo che possano determinare quando dovrebbero testare e se dovrebbero iniziare a informare le loro reti di una possibile esposizione.

Foto di -Rita-👩‍🍳 und 📷 mit ❤ da Pixabay