sosia
Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/due-ragazza-sdraiata-sul-divano-mentre-cerca-206293/

Oltre ad avere un corredo genetico estremamente simile, i sosia possono anche avere aspetti del loro stile di vita in comune, ad esempio se fumano o meno o anche il loro livello di istruzione. Avere un sosia non è solo una semplice coincidenza. Un nuovo studio pubblicato su Cell Reports ha analizzato il DNA di 16 coppie di sosia e ha rivelato che ci sono molti altri fattori che uniscono queste persone oltre alle somiglianze fisiche, come altezza e peso simili e persino abitudini e comportamenti simili.

I gemelli hanno affascinato gli scienziati per molto tempo, ma i sosia sono un territorio meno esplorato. Dal 1999, l’artista canadese François Brunelle si dedica alla cattura di immagini di sosia in tutto il mondo e gli scienziati hanno deciso di utilizzare il suo catalogo per questo studio. La ricerca si è basata su 64 fotografie di sosia dal sito web dell’artista, nonché su campioni di DNA della saliva dei partecipanti, che hanno anche risposto a un questionario sul loro stile di vita.

Sono stati quindi utilizzati tre diversi algoritmi di riconoscimento facciale per valutare il livello di somiglianza tra le coppie sosia, con la metà valutata come quasi uguale dai tre algoritmi. I ricercatori hanno eseguito analisi genetiche sui partecipanti e hanno trovato nove coppie di sosia “ultra” che condividono 19.277 variazioni genetiche in 3.730 geni, molti dei quali si riferiscono alle caratteristiche fisiche del viso e del corpo. Nonostante non avessero alcun grado di parentela o antenato recente in comune, i sosia avevano una composizione genetica molto simile.

Ma la parte più sorprendente dello studio sono i risultati dei questionari dei partecipanti, che rivelano che i partecipanti hanno molto più in comune dei soli geni che determinano il loro aspetto. Il team ha notato un alto livello di somiglianza in alcune abitudini dei sosia, ad esempio se fumano o meno, il loro peso e persino il loro livello di istruzione. Nonostante la piccola dimensione del campione, gli autori affermano che questi risultati sono “impressionanti”.

Questo non significa che i doppelganger siano gemelli perduti o cose del genere. Tuttavia, le loro somiglianze genetiche e comportamentali potrebbero in futuro essere utilizzate per cercare di prevedere come un individuo potrebbe crescere e invecchiare.