Apple iOS 15 nuovo update
Apple iOS 15

Mese di grandi novità per i possessori di iPhone e iPad. Dopo il mega evento della settimana scorsa, Apple ha deciso di rilasciare un nuovo software update per iPhone. Diverse le novità introdotte. Tra tutte, però, ne spicca una molto attesa. Parliamo, ovviamente, dell’arrivo della possibilità di sbloccare il proprio iPhone con addosso la mascherina. Scopriamo insieme in cosa consiste la feature e quali sono le altre novità aggiunte.

Ci sono voluti mesi, ma Apple ha mantenuto la parola. Grazie al nuovo iOS 15.4 non sarà più necessario dover inserire ogni volta il codice di sicurezza per sbloccare lo smartphone con la mascherina. Basterà un semplice sguardo e il gioco è fatto!

 

iPhone: Face ID funziona finalmente anche con la mascherina

Per la gioia di tutti i possessori di iPhone (o quasi tutti) con sistema di riconoscimento facciale, Apple ha finalmente introdotto la possibilità di sbloccare gli smartphone, utilizzando Face ID, senza togliere la mascherina. É la feature di punta del nuovo iOS 15.4 rilasciato in questi giorni dall’azienda. La soluzione, attiva su tutti gli iPhone a partire dal 12, va a migliorare sensibilmente l’esperienza utente di ogni giorno. Considerando, infatti, che la mascherina è ancora ampiamente utilizzata a causa dell’emergenza sanitaria, la possibilità di poter sbloccare iPhone con uno sguardo senza doverla togliere non è cosa da poco. Come già accennato, questa non è l’unica novità portata in campo da Apple con il nuovo aggiornamento. Ad arricchire l’update, infatti, ci sono:

  • Nuove emoji;
  • Possibilità di avviare sessioni di SharePlay direttamente dalle app supportate;
  • Risoluzione di problemi di bug;
  • Aggiornamenti di sicurezza.

Ricordiamo che iOS 15.4 è già disponibile al download per tutti i dispositivi supportati. Se non avete ancora aggiornato il vostro dispositivo, potete farlo semplicemente andando nelle impostazioni del vostro iPhone, all’interno della sezione “Generali”, selezionando “Aggiornamento software“.

Ph. credit: Apple.com