test equilibrio rischio mortalità
Foto di No-longer-here da Pixabay

Fare il test dell’equilibrio può darci informazioni riguardo il rischio di mortalità nelle persone di mezza età e persone anziane. Un nuovo studio ha suggerito che le persone che non riescono a mantenere l’equilibrio per più di 10 secondi su una gamba, possono avere un rischio maggiore di morte entro 7 anni. Proprio per prevenire questo rischio gli esperti suggeriscono di inserire questo test in un rituale di controllo sanitario.

Il team di ricercatori globali, inclusi gli esperti della Bristol Medical School, ha esaminato i dati su 1.702 persone di età compresa tra 51 e 75 anni provenienti dal Brasile. Quando i partecipanti si sono iscritti allo studio hanno fornito vari dettagli medici e, nell’ambito di un controllo sanitario, è stato chiesto loro di stare in piedi su una gamba per 10 secondi senza alcun supporto aggiuntivo.

 

Rischio di mortalità, fare il test dell’equilibrio può darci informazioni al riguardo

Per standardizzare questa valutazione è stato chiesto alle persone di togliersi le scarpe e i calzini e di posizionare la parte anteriore del piede libero sul retro della parte inferiore della gamba opposta, tenendo le braccia lungo i fianchi e lo sguardo fisso in avanti. Successivamente sono stati concessi loro tre tentativi. Una persona su cinque, circa il 20%, non hanno superato il test ed è stato riscontrato che l’incapacità aumenta con l’avanzare con l’età. Il 54% di quelli di età compresa tra 71 e 75 anni non è stato in grado di rimanere in equilibrio su una gamba per 10 secondi rispetto al solo 5% di quelli di età compresa tra 51 e 75 55enni, 8% tra 56 e 60 anni, 18% tra 61 e 65 anni e 37% tra 66 e 70 anni.

Le persone che hanno fallito il test avevano maggiori probabilità di essere più anziane, essere in sovrappeso e avere maggiori probabilità di avere una diagnosi di diabete. Lo studio, pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, ha monitorato i partecipanti per un certo numero di anni. Dopo un periodo di controllo di circa 7 anni il 7% delle persone erano morte e circa il 17,5% delle persone che non hanno superato il test erano tra coloro che erano morti, rispetto al 4,6% di coloro che l’hanno superato.

Utilizzando regolarmente il test di equilibrio statico negli adulti con un’ampia fascia di età e condizioni cliniche diverse, il test è stato straordinariamente sicuro, ben accolto dai partecipanti e, soprattutto, semplice da incorporare nella nostra pratica di routine poiché richiede meno di uno o due minuti da applicare. La valutazione dell’equilibrio di 10 secondi fornisce un feedback rapido e obiettivo per il paziente e gli operatori sanitari sull’equilibrio statico e che il test aggiunge informazioni utili sul rischio di mortalità negli uomini e nelle donne di mezza età e anziani.

Foto di No-longer-here da Pixabay