
Il caldo di quest’estate non sta facendo penare solo noi, ma anche i nostri gadget tecnologici, smartphone in prima linea. Temperature elevate fanno sì, infatti, che lo smartphone si surriscaldi e che diventi meno performante. C’è un modo per evitare tutto questo? Non completamente. Esistono alcuni consigli, però, che se seguiti possono migliorare sensibilmente il problema. In questo articolo, andiamo a scoprirli insieme.
Caldo e dispositivi tecnologici non vanno mai d’accordo. Gli smartphone sono progettati in modo da funzionare, in maniera ottimale, solo a temperature considerate “normali”. Sopra i 35 gradi centigradi, le cose iniziano a complicarsi. La batteria si scalda troppo e si usura, il chip diventa meno performance ecc. Ecco come evitare di danneggiare lo smartphone a causa del caldo.
Smartphone: evitare il surriscaldamento grazie a questi semplici consigli
- Evitare l’utilizzo dello smartphone sotto la luce diretta del sole o in luoghi molto caldi;
- Cercare di mantenere il dispositivo in carica per lo stretto necessario, raggiunto il 100% di ricarica staccarlo dalla corrente per evitare si riscaldi inutilmente;
- Non utilizzare lo smartphone mentre è in carica, rallenta il processo e affatica il dispositivo;
- Evitare di lasciare dispositivo in luoghi in cui si raggiungono temperature elevate (es. auto parcheggiata al sole);
- Cercare, per quanto possibile, di utilizzare il dispositivo senza “vestiti”, evitare cover troppo spesse e vetri protettivi che trattengono il calore (se possibile utilizzarlo senza coperture);
- Disattivare le funzioni che non si utilizzano e che consumano molta energia;
- Attivare la funzione di risparmio energetico durante l’utilizzo quotidiano.