
Essere single è, per alcuni, un momento meraviglioso in cui ci si concentra su sé stessi e si inizia a godere di più tempo per fare quel che si vuole. Tuttavia, ci sono differenze tra uomini single e donne single? Sembra di sì o, almeno, questo è quello che alcuni professionisti sostengono.
Prima di tutto, va detto che viviamo in un’epoca in cui essere single, finalmente, non è disapprovato. Le pressioni per trovare un partner, soprattutto a determinate età, ci hanno accompagnato (e infastidito) per anni. Sono tanti gli uomini e le donne che scelgono il non avere un partner o che non hanno paura di lasciarsi andare.
Differenze tra uomini single e donne single
A seguire, vedremo alcune delle differenze tra uomini single e donne single molto interessanti. Alcune possono essere sorprendenti e altre potrebbero non essere affatto strane. Sebbene ogni persona sia unica e non possiamo mai generalizzare, basti sapere che queste caratteristiche possono essere più comuni di quanto pensiamo.
Divertiti a essere single senza pensare a un futuro partner
Anche se al giorno d’oggi non è necessario sposarsi per poter stare con qualcuno, la pressione è maggiore sulle donne single, soprattutto quando hanno una certa età. A partire dai 30 o all’inizio dei 40, l’angoscia di continuare a essere single può essere opprimente. Probabilmente, questo stigma ha a che fare con la fertilità stessa. Nonostante tutte le opzioni che hanno le donne di avere figli se lo desiderano, sposarsi o avere un partner per poterlo fare è ancora un’idea ben ancorata nello spirito collettivo. Per questo motivo possono godere di essere single, ma a certe età esserne angosciate.
Succede lo stesso con uomini single? Sembra di no. Sono molto più rilassati sotto questo aspetto, non hanno fretta di sposarsi o di trovare una persona con cui condividere la loro vita. Agli uomini single piace esserlo senza che ci sia un momento in cui può succedere loro come le donne (qualcosa che non deve essere generalizzato).
Lo stigma di essere single
Lo stigma dell’essere single è qualcosa che va tenuto presente perché non possiamo dimenticare che quando un uomo è single da un po’ senza trovare un partner, di solito si pensa che abbia paura di un impegno concreto. Qualcosa che può essere vero, ma non è necessariamente una regola tacita per un uomo decidere di non avere un partner per molto tempo.
In relazione alle donne, lo stigma che le circonda quando si godono la vita da single è che possono avere un carattere difficile o che possono essere troppo esigenti. Queste sono convinzioni che dovrebbero essere bandite: una persona può essere single perché vuole esserlo. Non c’è motivo per avere un partner, non c’è motivo per stare con qualcuno. Si può essere single per tutta la vita se si è realmente felice di esserlo.
Il piacere di dedicare tempo a se stessi
Le donne si divertono di più quando sono sole (senza preoccuparsi dell’età, trovare un partner, sapere se riusciranno ad avere figli) forse perché amano vivere da sole e godersi i propri spazi, avere degli hobby, prendersi cura di sè stesse e coccolarsi. Cosa che le differenzia sostanzialmente dagli uomini.
Questo non vuol dire che agli uomini single non piaccia passare il tempo con se stessi; tuttavia, nel caso delle donne è più pronunciato. Pertanto, è qualcosa di interessante da evidenziare, poiché l’essere single è davvero un palcoscenico da godere, per vivere nuove esperienze, viaggiare da soli, provare nuovi hobby, rafforzare i legami di amicizia, ecc.
L’essere single, un palcoscenico meraviglioso
Essere single è un palcoscenico meraviglioso. A volte, aiuta a chiudere le ferite, a superare la dipendenza emotiva e a sapere cosa vogliamo. A volte, dopo una relazione molto lunga o più relazioni concatenate, l’essere single può finalmente permetterci di riconnetterci con noi stessi e riscoprirci, poiché possiamo anche dimenticare ciò che ci è piaciuto così tanto.
Anche essere in una relazione è meraviglioso, ma l’ansia e l’angoscia che questo a volte provoca possono essere dannose. Non sempre va bene essere in coppia; a volte la solitudine è la cosa migliore. Sebbene condividere la vita con un’altra persona sia grandioso, dedicarsi del tempo aiuta a costruire una sana autostima, ad amare se stessi e fare in modo che le relazioni future non siano basate sul bisogno.