pesce-rosso
Image by Narcis Ciocan from Pixabay

Una nuova ricerca chiarisce che gettare pesci rossi nei fiumi non sarebbe una buona idea, poiché possono diventare una vera minaccia per quegli ecosistemi. I pesci rossi consumano molto più degli altri pesci che popolano i fiumi del Regno Unito. È una specie che mangia più di altri pesci invasivi ed è anche molto più disposta a confrontarsi in modo aggressivo con altre specie concorrenti.

Quindi, se stai pensando di sbarazzarti del tuo pesce rosso, pensaci due volte prima di gettarlo nel fiume o in un canale. I pesci rossi sembrano creature innocenti, ma il loro appetito è vorace. Inoltre, hanno una maggiore tolleranza al freddo e abitudini veloci rispetto alle specie autoctone.

 

Pesce rosso, una minaccia per altre specie che abitano i fiumi

Si può concludere che i pesci rossi rappresentano una tripla minaccia. Questa è una specie che combina un appetito insaziabile con un comportamento audace. Inoltre, è noto che i pesci rossi tollerano condizioni molto fredde. Si tratta di una specie che potrebbe rappresentare una vera minaccia per la biodiversità autoctona di fiumi e laghi. C’è il rischio che i pesci rossi finiscano per consumare risorse da cui dipendono altre specie.

Un recente studio ha stabilito che esiste la possibilità che molti pesci rossi siano stati rilasciati in natura durante il lockdown. Ma i ricercatori non sono sicuri che sia così. L’indagine non si è concentrata sul sapere se il confinamento avesse a che fare o meno con il rilascio massiccio di pesci rossi.

 

Studio di due specie di pesci invasivi

Lo studio ha esaminato le due specie ittiche più commercializzate nell’Irlanda del Nord: il pesce rosso e il pesciolino dalle nuvole bianche di montagna. I pesci rossi sono considerati invasivi, mentre i pesciolini di montagna non sono ancora stati elencati come tali. Entrambe le specie sono membri della famiglia delle carpe e sono originarie dell’Asia orientale.

I ricercatori hanno stabilito un nuovo metodo per valutare e confrontare gli impatti di entrambe le specie osservando la disponibilità, i tassi di alimentazione e il comportamento. Secondo questi standard, il pesce rosso superava di gran lunga il pesciolino di montagna delle nuvole bianche. Ma soprattutto si sono dimostrati in grado di devastare le popolazioni di animali selvatici autoctoni negli stagni, nei fiumi e nei torrenti del Regno Unito.

I pesci rossi si nutrono di girini e altri piccoli pesci quando vengono rilasciati nei corsi d’acqua del Regno Unito, sconvolgendo gli ecosistemi naturali. Negli Stati Uniti, i pesci rossi crescono fino a oltre 50 cm di lunghezza in alcuni corsi d’acqua, grazie alla loro capacità di adattamento.

Molti proprietari di animali domestici pensano di far bene nell’abbandonare i loro pesci rossi nei fiumi o nei laghi, ma farlo potrebbe essere distruttivo. Inoltre, e ovviamente, non è consigliabile gettarli nel water. Questo è vietato.

Un modo per limitare i danni, secondo lo studio, sarebbe che i negozi di animali immagazzinassero più specie alternative che non rappresentano un rischio così invasivo. Un’altra alternativa per non causare danni è ricorrere a negozi o siti web dove possono essere regalati o scambiati con altri pesci.