jouhatsu
Image by wurliburli from Pixabay

Lasciarsi alle spalle la propria vita attuale per iniziarne una nuova può sembrare un’utopia in alcune parti del mondo. Non è così in Giappone, dove le persone possono scomparire senza lasciare traccia e farlo in modo completamente legale. In questo Paese, le persone che decidono di cambiare la loro vita per una completamente nuova sono chiamate Jouhatsu. La decisione che prendono queste persone è così drastica che non danno nemmeno spazio alla loro famiglia o ai loro amici per opporsi.

Il termine Jouhatsu significa “evaporazione”, ma quella stessa espressione è usata per riferirsi a persone che decidono, appunto, di scomparire. Tali individui nascondono dove si trovano per molti anni senza che nessuno sia in grado di trovarli. E questo non è un compito che possono portare a termine da soli, ma ricorrono a società specializzate nella “scomparsa” delle persone. Queste società forniscono servizi di “trasloco notturno”, poiché le loro operazioni vengono svolte di notte in modo che le persone possano scomparire senza lasciare traccia. Inoltre, forniscono un luogo sconosciuto dove le persone possono ricostruire le proprie vite in completo anonimato.

 

Ragioni per cui i Jouhatsu cambiano la propria vita

Ci sono molteplici ragioni per cui i Jouhatsu decidono di scomparire e cambiare la loro vita. Ad esempio, molti giovani scelgono di ricominciare la propria vita lontano dalle pressioni familiari. A volte questa decisione viene presa perché hanno prestazioni inferiori al college o perché hanno ripetutamente perso il lavoro. La cultura giapponese in generale è molto esigente e il fallimento è disapprovato. Ma questo può avere gravi conseguenze per la persona che vive sotto queste pressioni sociali. Il livello della domanda di lavoro può essere così eccessivo che a volte finisce con la morte. Quest’ultimo fenomeno è chiamato karoshi.

Molti casi di scomparsa sono legati a norme culturali o ruoli di genere. E a volte scompaiono per non affrontare il divorzio. Altri motivi per scomparire includono la fuga da uno stalker, un ambiente violento e tossico o difficoltà finanziarie. In quest’ultimo caso scappano dagli esattori o addirittura dalla mafia.

I motivi dell'”evaporazione” non sono sempre negativi, in certe occasioni alcune persone decidono di andarsene perché hanno un nuovo lavoro, si sono nuovamente sposate o sono entrate all’università.

 

Conseguenze dell'”evaporazione”

Le persone che scelgono di “evaporare” devono affrontare determinate conseguenze. Non solo smettono di vedere i loro cari, ma sono esclusi dalla società. I Jouhatsu devono affrontare molte difficoltà, come trovare un lavoro. I lavori a loro disposizione sono precari, marginali e persino illegali.

Un’altra conseguenza del vivere nell’anonimato è non poter accedere ad alloggi sicuri. Né possono richiedere l’assistenza sociale, poiché corrono il rischio di essere scoperti dalle autorità o dai loro familiari. Per mantenere anonima la loro nuova vita decidono di sopportare ogni tipo di mancanza.

Inoltre, ricevere aiuti di Stato è uno stigma profondamente radicato nella cultura giapponese. Le persone in generale rifiutano di ricevere l’assistenza sociale perché la trovano imbarazzante. Questo forse ha una spiegazione logica perché quando viene richiesta una Pubblica Assistenza, le autorità contattano prima la famiglia in modo che possa prendersi cura finanziariamente del richiedente.

 

Perché cambiare la tua vita è legale in Giappone?

A differenza del resto dei Paesi, in Giappone è più facile scomparire perché la legge tutela chi decide di farlo. In questo Paese, preservare la privacy è qualcosa che viene fortemente difeso e voluto, motivo per cui la pratica della scomparsa è legale. Le leggi in Giappone proteggono i Jouhatsu, tanto che le loro famiglie non possono accedere ai video delle telecamere di sicurezza per seguire le tracce degli scomparsi. Alcuni vantaggi che i Jouhatsu continuano a ricevere è la possibilità di utilizzare gli sportelli bancomat per prelevare i propri soldi. Possono farlo tranquillamente, senza preoccuparsi di essere scoperti. La polizia non può intervenire o condurre una perquisizione, se non in caso di reato, suicidio o incidente. Le uniche cose che le famiglie potrebbero fare per trovare indizi su dove si trovi la persona scomparsa è usare un investigatore privato o controllare negli obitori se il loro parente è lì.

Momenti di straziante angoscia e disperazione attendono le persone lasciate dal Jouhatsu. Ma anche per i Jouhatsu, cambiare la propria vita non sarà un compito facile, perché probabilmente dovranno vivere con tristezza e rimpianto per il resto dei loro giorni.

Scomparire non è facile in altri Paesi

La scomparsa non è impossibile in quasi tutti i Paesi, ma ciò non significa che sia legale. L’unica opzione che hanno le persone che decidono di cambiare vita in altre parti del mondo è trasferirsi in un altro paese. Sul Dark Web ci sono alternative per ottenere nuova documentazione e identità, ma questo ha un costo. Molte volte il prezzo di una nuova vita varia a seconda di dove si decide di farla ripartire. La cifra per ottenere tutta la documentazione necessaria è di circa 1.300 dollari. Questi documenti possono essere acquistati con Bitcoin o in dollari, a seconda del venditore.

In alcuni Paesi, ottenere i documenti può essere più facile ed economico che in altri. Tuttavia, l’origine di questi può essere dubbia, alcuni sono falsi o rubati. In generale, gli individui che decidono di cercare nuove identità nel Dark Web sono criminali, rifugiati politici o economici. La maggior parte di loro ha bisogno di fuggire da qualcosa o qualcuno perché vive minacciata.