babbuino
Image by Gerhard G. from Pixabay

Le amicizie tra maschi sono rare nel regno animale, poiché spesso competono per il proprio status e il favore delle femmine. Tuttavia, anche le amicizie maschili possono portare alcuni vantaggi e questo è particolarmente vero nei babbuini. Gli amici possono fornire supporto per salire di grado o difendere le femmine da altri maschi.

Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati del German Primate Center (DPZ). I ricercatori hanno studiato i benefici delle amicizie maschili nei babbuini selvatici in Senegal. I babbuini della Guinea sono noti per i forti legami tra i maschi e la mancanza di una chiara gerarchia di ranghi maschili.

 

Caratteristiche dei babbuini della Guinea

I babbuini della Guinea vivono in una società tollerante a più livelli con unità centrali composte da un maschio e da una a sei femmine insieme ai loro piccoli. Molte di queste unità di base e maschi single formano un “partito”. Due o tre “gruppi” si uniscono come una “banda”.

Quasi tutta la prole è generata dal maschio della rispettiva unità principale; gli “esemplari single” generalmente non sono sessualmente attivi. I babbuini della Guinea sono molto tolleranti socialmente. I maschi mantengono forti legami con altri maschi e non hanno una chiara gerarchia di ranghi. Le femmine scelgono liberamente i loro partner sessuali, rimanendo con lo stesso maschio da diverse settimane a diversi anni.

 

Amicizie maschili tra babbuini

In questa ricerca, il team di ricerca ha cercato il legame tra amicizie maschili, supporto reciproco e successo riproduttivo nei babbuini di Guinea liberi.

I ricercatori hanno analizzato il comportamento sociale di 30 maschi e determinato la paternità di 50 cuccioli generati nell’arco di quattro anni. Gli animali comprendono una popolazione di studio di oltre 400 individui che vivono vicino alla stazione sul campo DPZ Simenti nel Parco nazionale Niokolo-Koba in Senegal. La popolazione è oggetto di studio dal 2010 e gli animali sono abituati a essere seguiti a piedi da osservatori umani.

Gli scienziati si sono concentrati nello scoprire se i maschi con molti amici erano più attraenti per le femmine. L’idea nasce perché tali amici potrebbero fornire alle femmine e ai loro piccoli una migliore protezione dai predatori. Tuttavia, avere molti amici non era correlato al successo riproduttivo maschile. Invece, una volta che i maschi si sono associati alle femmine e hanno iniziato a generare prole, hanno trascorso meno tempo con altri maschi. Sebbene i maschi nel loro periodo migliore mantenessero dei contatti sociali con altri maschi, hanno adattato drasticamente il loro investimento di tempo sociale in base alla fase della loro storia di vita per massimizzare il successo riproduttivo.

Gli amici maschi possono fornire supporto emotivo; possono aiutare nella difesa delle femmine contro i rivali o nell’acquisizione di uno status sociale elevato. Ma tutto cambia una volta che le femmine entrano in gioco. È una delle conclusioni a cui sono giunti i ricercatori di questo studio.

Quello che resta da scoprire è se le amicizie maschili aiutano ad attrarre le prime femmine prima o a mantenere più a lungo lo stato di un maschio riproduttivo attivo. Per ottenere risposte, i ricercatori avranno bisogno di molti più anni di osservazione.