death valley
Photo by Aldric RIVAT on Unsplash

Ci sono città in cui la neve è ospite attesa quanto scontata. Tuttavia, il mondo e la Natura ci hanno abituati a zone particolari in cui è quasi impossibile che cadano quei fiocchi bianchi tanto suggestivi. Il tempo può impazzire e la prova ne è la nevicata che ha colpito queste sette città o luoghi e ha stupito le persone che vi abitano, oltre a causare alcuni disagi immancabili dovuti al fatto che non si è abituati alla sua presenza.

Vediamo alcuni esempi.

 

7. Deserto di Atacama, Cile

È il deserto più arido del mondo e difficilmente ci viene in mente che la neve potrebbe cadere in questo posto. Tuttavia, il 3 luglio 2011 nel deserto di Atacama, situato nel nord del Cile, ha iniziato a nevicare. L’insolita nevicata è durata tre giorni e diverse località sono rimaste isolate e prive di accesso ai servizi di base, come luce o telefonia mobile.

atacama
Photo by Bailey Hall on Unsplash

6. Sydney, Australia

La città più visitata in Australia è famosa per le sue spiagge e il clima soleggiato, ma nel 1836 gli abitanti di Sydney subirono una rara nevicata durante la quale si accumularono 2,5 centimetri di neve. La nevicata e la sua permanenza fu di breve durata e nel giro di un paio d’ore si era già sciolta. Ma nonostante il trascorrere di più di 150 anni, rimane uno degli incidenti meteorologici più rari nella storia di Sydney.

sydney
Photo by Jamie Davies on Unsplash

5. Valle della Morte, Stati Uniti

La famosa Valle della Morte negli Stati Uniti è una delle zone più calde e aride del mondo, quindi una nevicata non fa parte dei piani dei suoi pochi abitanti, dal momento che non ci vive quasi nessuno. Due volte la neve è caduta sulla Death Valley ed entrambe nel mese di gennaio negli anni 1949 e 1974. Non erano grandi quantità, ma il solo fatto che nevicasse fu sorprendente.

death valley
Photo by Aldric RIVAT on Unsplash

4. Roma

Nonostante in Italia nevichi in inverno, Roma di solito non è interessata da questo fenomeno e, se nevica, cosa che capita di tanto in tanto, non è mai molta. Ma nel 2012 Roma ha dovuto affrontare una nevicata di grandi proporzioni. Il 4 febbraio 2012, infatti, sarà ricordato come il giorno in cui una grande bufera di neve si abbatté sulla capitale. Più di 30 centimetri di neve hanno coperto la città lasciando una parte significativa dei suoi abitanti senza elettricità e provocando il caos generale.

roma
Photo by Serena Repice Lentini on Unsplash

3. St. Claude, Guadalupa

Di solito associamo i Caraibi al sole e alle spiagge di sabbia bianca, non alla neve bianca, ma a St. Claude, una città situata sull’isola di Guadalupe nel mezzo del Mar dei Caraibi, è stato registrato una storica mini-nevicata. Il 31 marzo 2016 un’ondata di freddo ha colpito la zona, accompagnata da precipitazioni e, nel caso di St. Claude, neve (sebbene non molta),  ma sufficiente da lasciare a bocca aperta i meteorologi.

Photo by Claudia Altamimi on Unsplash

 

2. Miami, Stati Uniti

Se pensi a Miami, non ti verrebbe in mente di associare questa soleggiata città americana alla neve. Ma il 9 gennaio 1977 gli abitanti della parte meridionale dello stato della Florida negli Stati Uniti godettero per la prima volta della neve. Sebbene la quantità di neve sia stata trascurabile, è stato comunque un fenomeno che fortunatamente non ha causato problemi, ma anzi ha regalato uno spettacolo che i suoi abitanti non hanno mai più visto.

miami
Photo by Antonio Cuellar on Unsplash

 

1. Deserto del Sahara, Algeria

Neve nel deserto più grande del mondo? Sembra strano (e lo è certamente), ma il 18 febbraio 1979 una storica tempesta di neve di breve durata colpì la città desertica di Gardaya, in Algeria. Sebbene nevichi occasionalmente nei settori alti e montuosi del deserto del Sahara che si estende attraverso diversi paesi, la neve non ha mai raggiunto le zone basse. Non ci sono state gravi conseguenze, ma i suoi abitanti sono rimasti piuttosto sorpresi.

sahara
Photo by Andrzej Kryszpiniuk on Unsplash

Il meteo è imprevedibile e può succedere di tutto, dal caldo ai poli alle nevicate ai Caraibi, e questi sette esempi di neve caduta in luoghi in cui è un fenomeno insolito lo dimostrano bene.