
Sulle spiagge e sulle coste di tutto il mondo ogni giorno vengono spinte dalle onde e dalle correnti tonnellate di materiali. Una larga parte purtroppo è composta da rifiuti, ma tra di essi vi sono anche animali e altri organismi davvero curiosi o di dimensioni straordinarie, Ecco quindi le 7 cose più particolari giunte a riva nel corso del 2021.
Quest’anno infatti le coste si sono popolate di strane coralli, mostri amazzonici e pesci dalle dimensioni impressionanti. Tra questi vi era ad esempio uno squalo elefante della lunghezza record di 8 metri. Questo pesce cartilagineo, grande quanto un camion, è stato giunto sulle rive di Brema, nel Maine, all’inizio dell’anno passato. Dopo un anno i ricercatori non hanno ancora una spiegazione per la misteriosa morte del grosso pesce.

Coralli scambiati per spazzatura
Tra gli spiaggiamenti degni di nota nel 2021 vi è anche quello che a prima vista potrebbe sembrare un groviglio di corde di plastica dai colori accesi. Il 1 febbraio 2021 è stato infatti trovato su una spiaggia in Texas, un tipo di corallo noto come corallo a frusta (Leptogorgia virgulata).
Questo particolare tipo di corallo è stato trovato da una guida del National Park Service (NPS) sulla spiaggia di Padre Island, vicino al Golfo del Messico, e ne ha condiviso l’immagine su Facebook. Nei diversi commenti al post è apparso chiaro che avvistamenti di questo corallo non sono rari, ma che in molti l’avevano scambiato per spazzatura, data la sua somiglianza ad una corda o a parte di una rete da pesca.

Tra le 7 cose più particolari del 2021 vi è purtroppo uno dei peggiori disastri ambientali
Sempre a febbraio del 2021 vi è stato quello che forse è il peggior ritrovamento del 2021. Si tratta infatti di palline di catrame che hanno inondato circa 160 chilometri di spiagge lungo le coste israeliane. Le sfere di catrame erano probabilmente il risultato di una fuoriuscita di petrolio avvenuta a 50 km al largo della costa.
Generalmente le fuoriuscite di petrolio formano una chiazza sulla superficie del mare e si riversano sulle spiagge in una forma liquida. In Israele invece si è trasformata in palline di catrame a causa di una tempesta che, con il mare agitato, ha frammentato la chiazza mescolandola all’acqua di mare per diversi giorni e creando piccole gocce di petrolio congelato.
I funzionari locali e Greenpeace hanno descritto l’evento come uno dei più gravi disastri ecologici. L’accaduto ha infatti portato alla chiusura di diverse spiagge e persino i volontari che si stavano occupando di ripulire le spiagge e salvare gli animali, si sono ritrovati in ospedale a causa di intossicazioni dovute ai fumi delle palline di catrame.

La florida invasa dai mostri amazzonici?
Sempre nel 2021, in Florida si è temuto che una nuova specie stesse invadendo i corsi d’acqua locali, già duramente provati dall’interferenza di fauna alloctona. Molto vicino al Golfo del Messico infatti, è stato ritrovato il corpo in decomposizione di uno dei più grandi mostri amazzonici.
Si trattava infatti di un arapaima (Arapaima gigas), uno dei pesci d’acqua dolce più grandi del mondo. Può infatti crescere fino a 3 metri di lunghezza e arrivare a pesare fino a 200 kg. Per fortuna la paura dei residenti è ben lontana dalla realtà. L’arapaima dovrebbe infatti affrontare dovrebbe affrontare molti ostacoli prima di potersi stabilire in Florida.
Questo pesce infatti si riproduce solo nei suoi nidi nelle pianure alluvionali, e spende molto tempo prezioso ed energia per le cure parentali. Inoltre non raggiunge la maturità sessuale fino a quando non è lungo circa 1,5 m, ovvero tra i 3 e i 5 anni. Inoltre la presenza di un solo arapaima non sarebbe sufficiente a dare vita ad una nuova popolazione.
Un pesce luna lontano da casa
Un altro degli eccezionali ritrovamenti del 2021 è un colorato pesce luna da 45 chilogrammi, ritrovato a luglio su una spiaggia dell’Oregon a luglio. Il grosso pesce, lungo 1 metro, ha attirato subito l’attenzione dei residenti con le sue scaglie scintillanti tra l’argento e il rosso-arancio e i suoi occhi dorati.
La particolarità di questa scoperta però non si ferma all’aspetto straordinario di questo pesce. Ciò che è stato strano infatti è stato trovare questo animale a centinaia di miglia da casa. Questi pesci pelagici infatti si trovano tipicamente al largo della costa della California e vicino alle Hawaii. I ricercatori ritengono che il motivo per cui questo grosso pesce si è spostato così a nord, possa essere il riscaldamento globale.

Meduse e pesci sega tra le 7 cose più particolari ritrovate nel 2021
Al quanto bizzarra e singolare, e degna di essere tra le cose più particolari ritrovate nel 2021, vi è ciò che è stato trovato su una spiaggia della Cornovaglia. Alcuni residenti hanno infatti trovato una medusa bussola (Chrysaora hysoscella) con un pesce non digerito nella sua campana traslucida.
Il giovane pesce probabilmente era stato mangiato dalla medusa che lo cnidario si spiaggiasse. Il ritrovamento, avvenuto il 4 agosto 2021, è stato effettuato e immortalato da un fotografo locale mentre portava a spasso il suo cane vicino a Padstow in Cornovaglia. (Immagine in copertina).
Ciò che è stato trovato invece nelle Florida Keys ad aprile, non è un pesce particolarmente grande o di una specie rara, ma ha rappresentato davvero un gran colpo per la scienza.
Si trattava infatti di un pesce sega femmina di 4,9 metri di lunghezza, al cui interno vi erano delle grandi uova nel tratto riproduttivo. Il ritrovamento ha dunque permesso ai ricercatori di studiare l’età ed il passato riproduttivo di questo individuo e quindi della sua specie.
