Homo Bodoensis antenato umano
Foto di Roland Steinmann da Pixabay

Un team di scienziati ha affermato di aver trovato un nuovo antico antenato dell’essere umano, vissuto in Africa durante il Pleistocene medio, circa 600.000 anni fa. Lo studio ha concluso che questa nuova specie è una diretta antenata degli umani moderni. Finora parlare dell’evoluzione umana durante questo periodo di tempo era impossibile a causa della mancanza di una terminologia adeguata che riconosca la variazione geografica umana.

Il nuovo studio ha rivalutato i fossili esistenti dall’Africa e dall’Eurasia fino quel periodo. Questo spiega perché è stato trovato un teschio in Etiopia, datato circa 600.000 anni fa. Non apparteneva a nessuno delle precedenti specie di umani antichi scoperte fino a quel momento. Si trattava di una specie completamente nuova nota come H. bodoensis, dal nome del luogo in cui è stata scoperta.

 

Homo Bodoensis: un nuovo possibile antenato umano

I ricercatori hanno spiegato che dare un nome ad una nuova specie esistente non è affatto semplice in quanto ci sono regole molto rigide al riguardo. Inoltre hanno spiegato che la nuova specie si è estinta circa 200.000 anni fa, molto prima che gli umani moderni migrassero fuori dall’Africa. Si spera che questo studio sia in grado di farci comprendere al meglio il periodo del Pleistocene medio.

Il nuovo antenato umano aveva un corpo corto e tozzo adatto a conservare il calore e l’energia in ambienti più freddi. Erano circa di circa 63 kg e un con un’altezza di circa 1,75 cm. Le femmine erano molto più piccole e basse rispetto agli uomini. Inoltre lo studio ha evidenziato che in futuro la maggior parte degli esseri umani del Pleistocene medio dall’Africa e alcuni dall’Europa sudorientale saranno classificati come H.bodoensis, mentre molti di quest’ultimo continente verranno riclassificati come Neanderthal.

Il team ha suggerito che questa specie ha vissuto ampiamente in Africa e la specie potrebbe anche aver vagato nel Mediterraneo orientale. Mentre questa “apparentemente” nuova specie di esseri umani estinti è chiamata Homo bodoensis, tutto ciò è abbastanza controverso. Tecnicamente, questi ominidi sono chiamati Chibanian e hanno vissuto in Africa tra 770.000 e 126.000 anni fa. Tuttavia ci sono alcuni dubbi al riguardo che questa specie sia una diretta antenata.

Uno studio precedente ha analizzato il volto umano e la sua evoluzione e hanno scoperto che il cranio di Bodo apparteneva a una specie che aveva percorso una diversa evoluzione verso la nostra specie, tanto da contraddire lo studio recente. La disputa sta nella complessità di categorizzare quali fossili appartengono a quali specie. Solo con questi dati si può calcolare quanto fosse diffusa ogni specie e quanto si diffondessero e si incrociassero tra loro.

Foto di Roland Steinmann da Pixabay