gatti-sterilizzazione

Un nuovo studio suggerisce che l’età di sterilizzazione dei gatti dovrebbe essere anticipata da sei a quattro mesi, con l’obiettivo di prevenire cucciolate indesiderate di gattini, che spesso finiscono per essere abbandonate.

Julia Beatty, professoressa di scienze veterinarie all’Università di Sydney, e uno degli autori dello studio, ha scoperto che più dell’83% dei gatti che vengono portati a visite veterinarie in Australia sono stati sterilizzati. Si tratta di un numero in aumento nel Paese, ma gli esperti sottolineano che l’intervento dovrebbe essere eseguito in generale.

Lo studio indica che la castrazione negli animali di età pari o inferiore a quattro mesi è stata eseguita solo nel 21,5% dei gatti, mentre solo il 59,8% è stato castrato a sei mesi di età. “Questa situazione crea un potenziale divario di gravidanza tra il momento in cui il gatto raggiunge la pubertà e l’età all’intervento“, ha detto Beatty. “Tuttavia, è una lacuna che può essere colmata se si inizia a sterilizzare i gatti prima dei quattro mesi“.

 

La castrazione precoce

Beatty sostiene che la castrazione precoce è importante per evitare che cucciolate indesiderate finiscano in rifugi sovraffollati e poveri di risorse. Questa situazione finisce per essere dannosa per il benessere e mette ulteriore stress sulla vita animale. “Si spera che il nostro studio incoraggi le persone che possiedono animali a sterilizzare i loro gatti prima che raggiungano i quattro mesi di età“, ha detto Beatty. “Sarebbe una vittoria per il benessere dei gatti“, che spesso finiscono per essere abbandonati e maltrattati per tutta la vita perché non hanno una famiglia che li possa ospitare.

Il team di ricercatori ha studiato cartelle cliniche anonime di oltre 52.000 gatti, inclusi gatti domestici, gatti riproduttori e gatti appartenenti a rifugi. Durante la ricerca, il team ha scoperto che la pratica della sterilizzazione dei gatti più giovani è in aumento, ma solo il 59,8% dei gatti è stato sterilizzato a sei mesi di età. Tuttavia, i veterinari ricordano che una femmina può dare alla luce fino a tre cucciolate e fino a sei gattini all’anno. “Ci sono molti gatti, molto di più del numero di case“, lamenta Lara Boland, coautrice dello studio.

I risultati dello studio sono stati pubblicati su Scientific Reports a gennaio.

Photo by Daniel Park on Unsplash