Un nuovo e attento studio su bambini di 4 mesi ha rivelato che introdurre il glutine nella dieta dei bambini potrebbe ridurre o addirittura prevenire il rischio di sviluppare la celiachia. Ovviamente queste analizzate sono solo prove preliminari e c’è bisogno di maggiori studi per comprendere al meglio questa correlazione.
Circa 10 anni fa, nel Regno Unito è stato avviato un ampio studio di intervento dietetico per valutare se l’introduzione precoce di determinati alimenti nei neonati potesse prevenire lo sviluppo di allergie. Lo studio ha coinvolto oltre 1000 bambini.
Celiachia, i bambini possono svilupparla se non consumano alimenti allergenici
Una metà era un gruppo di bambini esclusivamente allattati fino ai sei mesi di vita, mentre l’altra metà ha assunto alimenti allergenici introdotti in piccole dosi, nei tre mesi di vita, insieme al latte materno. Latte, uova, arachidi, sesamo, pesce e grano sono stati i sei allergeni studiati. Gli studi iniziali dei dati della sperimentazione hanno rilevato che l’introduzione precoce di arachidi e uova in particolare può essere utile per prevenire lo sviluppo di quelle allergie specifiche.
L’intervento sul grano si è concentrato su un bambino che consuma circa quattro grammi di proteine del grano a settimana, sotto forma di un biscotto di cereali a base di grano. Sulla base di studi precedenti, l’intervento sul grano è stato introdotto a partire dai quattro mesi di età, poiché esistono prove osservative che suggeriscono che l’introduzione del glutine prima di quattro mesi o dopo sette mesi può aumentare le possibilità di un bambino di sviluppare la celiachia.
Studi precedenti non hanno trovato prove convincenti che l’introduzione precoce del glutine avesse un effetto sullo sviluppo della celiachia. Solo uno di questi studi precedenti ha introdotto il glutine nella dieta di un bambino prima dei sei mesi di età. Inoltre ha distribuito una dose di glutine significativamente più alta rispetto a qualsiasi studio precedente, quattro volte maggiore in effetti.
Studi mirati per capire al meglio questa correlazione
I risultati hanno visto che sette dei 516 bambini solo allattati hanno sviluppato in seguito la celiachia rispetto a nessuno dei bambini che hanno introdotto gli alimenti allergici nel latte. “Questo è il primo studio che fornisce la prova che l’introduzione precoce di quantità significative di grano nella dieta di un bambino prima dei sei mesi di età può prevenire lo sviluppo della celiachia“, osserva l’autore principale del nuovo studio, Gideon Lack.
La natura ampia dello studio rende difficile arrivare a conclusioni chiare. I risultati finali, guardando all’introduzione precoce del glutine e alla celiachia, si basano su numeri molto piccoli che potrebbero essere spiegati per caso. I ricercatori dietro questo nuovo studio sembrano ben consapevoli dei limiti delle loro scoperte.
Lo studio non richiede la modifica delle raccomandazioni dietetiche dei neonati, ma suggerisce invece che l’evidenza richiede chiaramente studi più mirati che esplorino se l’introduzione di una dose elevata di glutine nella dieta di un bambino specificamente tra i quattro e i sei mesi di età possa effettivamente ridurre il rischio di celiachia.