Nelle ultime ore, tra gli incendi che si registrano nel nord della California, notizie e social network hanno mostrato tornado di fuoco emergere da nuvole di fumo e caldo intenso tra la vegetazione bruciata. Sebbene siano di grande interesse, i vortici di fuoco rimangono un fenomeno relativamente poco compreso. Ciò è dovuto alle difficoltà nell’ottenere dati quantitativi e alle sue dinamiche complesse. Pertanto, molti dettagli che contraddistinguono questo fenomeno rimangono sfuggenti.
Corretta combinazione di vento e fuoco
Un tornado infuocato, noto anche come diavolo infuocato, vortice infuocato o drago infuocato, o ancora turbine ardente, è una delle strutture più drammatiche che sorge all’intersezione tra combustione e meccanica dei fluidi.
I tornado di fuoco iniziano con un turbine di vento, che è spesso reso visibile dal fumo, e possono verificarsi quando il calore intenso e le condizioni di vento turbolento si combinano per formare vortici d’aria. Questi vortici, che si verificano quando la giusta combinazione di vento e fuoco interagiscono, possono contrarre un vortice simile a un tornado che aspira detriti e gas combustibili ed essere composto, almeno parzialmente, da fiamme o cenere.
Grandi incendi
I vortici di fuoco sorgono quando le caratteristiche del terreno e il vento si uniscono su una forte fonte di galleggiabilità autosufficiente (pennacchio di fuoco) e formano una colonna di vortice fiammeggiante concentrata. Un vortice di fuoco non è necessariamente composto da fiamme vorticose all’interno della colonna del vortice, poiché sono stati segnalati anche molti casi di gas caldi sottovento da grandi incendi.
I vortici di fuoco, che sono fondamentalmente generati dagli incendi boschivi, sono in genere alti da 10 a 50 metri, larghi pochi metri e durano solo pochi minuti. Tuttavia, ci sono record eccezionali di tornado infuocati che hanno superato 1 chilometro di altezza, accompagnati da venti con velocità di oltre 200 chilometri orari e della durata di più di 20 minuti.
Il potere distruttivo dei vortici di fuoco non è in dubbio. Sono noti per avere la forza di sradicare alberi alti 15 metri o più, distruggere edifici e case e trasformare foreste e vegetazione in cenere. Inoltre, vortici di fuoco disperdono detriti in fiamme che possono innescare nuovi incendi.