pulire casa

Pulire casa e fare attività contro il rischio di morte prematura. È quanto ha scoperto il team della Norwegian School of Sport Sciences di Oslo, attraverso uno studio pubblicato sul British Medical Journal.

Pulire casa offre i medesimi benefici di altre attività fisiche, come fare un determinato sport, classificate dagli scienziati come “moderate”. Lo studio ha coinvolto 36 mila adulti, ultra quarantenni, ai quali vennero monitorati alcuni parametri vitali durante la loro attività casalinga. I partecipanti divisi in quattro gruppi, sulla base di quanto erano attivi, sono stati seguiti per una media di 6 anni.

pulire casa

Pulire casa, un ottimo rimedio contro la morte prematura

Non solo sport ma anche movimento all’interno del tempo libero e delle attività casalinghe, come ad esempio le pulizie, favoriscono il rilascio delle tossine e dello stress. Un movimento che fa bene al cuore e al corpo ma anche alla mente. Rientrando nell’ora di attività consigliata quotidianamente che potrebbe anche ridurre il rischio di morte del 73%.

Le classiche pulizie casalinghe da semplici a più elaborate, come lavare piatti, i pavimenti, pulire i mobili, tagliare l’erba, stendere, riuscirebbero a garantire quella buona percentuale di movimento in grado di preservare la nostra salute. Lo studio infine è giunto alla conclusione che un’attività fisica intensa concentrata in soli 24 minuti al giorno ridurrebbe drasticamente le percentuali legate al decesso prematuro.

Al contrario un’elevata sedentarietà aumenterebbe questa problematica. Lo studio riporta la cifra delle 9,5 ore di totale inattività, magari davanti al computer o in quasi totale assenza di movimento; uno stile errato che raddoppierebbe i rischi.