I paleontologi argentini hanno trovato, in Patagonia, una nuova specie di dinosauro di 90 milioni di anni. La scoperta di questo dinosauro è avvenuta nella provincia di Río Negro, nella Patagonia argentina. È un animale piccolo e agile, che non sarebbe lungo più di un metro e mezzo.
Sebbene non potesse volare, questo dinosauro poteva eseguire movimenti simili a quelli che fanno oggi gli uccelli moderni durante il volo e avrebbe usato le sue ali per bilanciarsi quando correva, ad esempio, per attaccare la preda.
La transizione ordinata tra rapaci e uccelli
“Questa nuova specie, che abbiamo chiamato Overoraptor chimentoi, è un nuovo membro del gruppo di dinosauri carnivori chiamato Paraves”, ha spiegato Matías Motta, ricercatrice presso il Laboratory of Comparative Anatomy and Evolution of Vertebrates del Museo argentino di scienze naturali.
“Questo animale aveva un artiglio molto affilato sull’indice del piede, che certamente serviva ad attaccare la sua preda, e aveva una zampa allungata e delicata, che indica che era un animale che corre“, ha detto l’autore principale dello studio pubblicato, alla fine di maggio, nella rivista scientifica The Science of Nature.
A sua volta, Federico Agnolín, un altro degli autori dello studio, ha sottolineato che ciò che li ha sorpresi di più è stato il fatto che “le loro gambe sono come quelle di un velociraptor, ma i loro arti superiori sono estremamente lunghi e robusti, simili a quelli degli uccelli moderno“.
Fino alla scoperta di questa nuova specie, tutti i dinosauri carnivori conosciuti in Patagonia e con l’aspetto di uccelli erano agili e camminavano sulle zampe posteriori. Queste specie avevano un piccolo artiglio appuntito e curvo sulla punta dell’indice, che era sicuramente utile per questi carnivori quando catturavano la loro preda.
L’Overaptor chimentoi possiede macchie scure. Una volta completato lo studio, i resti di questo dinosauro saranno protetti nel Museo Provinciale Carlos Ameghino. Con questa scoperta, la Patagonia argentina porta un nuovo rappresentante di questi dinosauri molto vicino agli uccelli.