È possibile trovare, nelle varie strade di Roma, mascherine e guanti gettati per terra. L’azione è stata denunciata da diverse associazioni ambientaliste. Ed è indice di un senso civico del tutto assente, non solo nella Capitale, ma generale.
La città di Roma imporrà multe da 25 a 500 euro a chiunque lanci maschere o guanti sulla strada. La misura è stata approvata dalla capitale italiana per mitigare un problema di inquinamento derivante dall’uso di questi presidi medici per prevenire la diffusione della pandemia. “Durante i mesi di emergenza sanitaria dovuti al nuovo coronavirus, i nostri operatori ecologici hanno segnalato in numerose occasioni lo smaltimento di mascherine e guanti buttati per terra da persone maleducate“, ha lamentato il sindaco Virginia Raggi.
Un divieto necessario
La capitale italiana ha stabilito il divieto di abbandonare questo tipo di dispositivi di protezione individuale fino al 31 luglio, con conseguente applicazione di multe.
Diverse associazioni ambientaliste hanno denunciato il fatto che diverse mascherine e guanti sono stati buttati per strada, un’azione che può mettere a rischio la salute pubblica e aumentare la spazzatura per le strade. Questi oggetti devono essere collocati in contenitori per rifiuti dopo l’uso. E non sembrava nemmeno il caso di doverlo specificare.
Le preoccupazioni di queste associazioni sono in linea con quelle del sindaco, che ha sottolineato che l’abbandono di questo dispositivo di protezione individuale “costituisce un potenziale rischio per la salute“.