caffè

Un team di ricercatori sospetta che bere caffè possa giovare alla nostra salute e ha trovato il modo migliore per trarne beneficio. Dall’espresso al cappuccino, ci sono centinaia di modi diversi di bere il caffè. Non solo in Italia, ma un po’ in tutto il mondo, l’abitudine di bere è abbastanza comune (ognuno a modo suo), il che lo rende un settore valutato a 30 miliardi di dollari. Tuttavia, il consumo regolare di caffè può influire sulla nostra salute.

Con così tanti modi per preparare il caffè, qual è il più benefico per la nostra salute? Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica European Journal of Preventive Cardiology ha confrontato i diversi modi di fare il caffè e ha trovato il vincitore finale.

Dopo aver monitorato gli effetti sulla salute e le abitudini di consumo del caffè di oltre mezzo milione di persone in Norvegia per 20 anni, un team di ricercatori ha scoperto che bere moderatamente caffè filtrato offre il minor rischio di mortalità cardiovascolare.

 

Lo studio

Gli scienziati concludono che questa abitudine sembra aiutare le persone a evitare malattie e la morte prematura. E ancora più sorprendentemente, bere caffè filtrato può persino aumentare la longevità. Pertanto, bere il caffè può persino essere più benefico per la salute del non berlo. “Il nostro studio fornisce prove convincenti all’associazione tra metodi di preparazione del caffè, attacchi di cuore e longevità“, afferma Dag Thelle, coautore del nuovo studio e ricercatore presso l’Università di Göteborg, in Svezia.

D’altra parte, il caffè non filtrato è il modo più pericoloso di consumare questa bevanda, secondo i ricercatori. I metodi che si ottengono dal caffè non filtrato prevedono di lasciare i fondi di caffè in ammollo per un lungo periodo di tempo in acqua calda. Espresso, cappuccino e caffè turco, per esempio, sono alcuni dei caffè preparati in questo modo. “Il caffè non filtrato contiene sostanze che aumentano il colesterolo nel sangue“, spiega Thelle. “L’uso di un filtro rimuove queste sostanze e riduce la probabilità di attacchi di cuore e morte prematura“.

I dati dello studio mostrano che le persone che hanno bevuto caffè filtrato avevano un rischio di morte inferiore del 15% rispetto alle persone che non bevono caffè. Sebbene non possano dimostrare che il caffè sia responsabile di questa bassa mortalità, i ricercatori ritengono che ciò sia dovuto al fatto che il caffè è ricco di antiossidanti.

Il tasso di mortalità più basso è stato riscontrato nelle persone che hanno bevuto tra una e quattro tazze di caffè filtrato al giorno.