india tartarughe

Una meraviglia della natura si è compiuta indisturbata in questi giorni. Dopo un anno di assenza migliaia di tartarughe Olive Ridley si sono ammassate sulle spiagge dell’India per deporre indisturbate. L’evento si è verificato a Rushikulya Beach di Odisha, senza l’interferenza di persone o turisti che a causa del Covid-19 non possono affollare momentaneamente il litorale. Questo ha permesso la nidificazione senza che le piccole tartarughine si esponessero a rischi solitamente provocati dalle folle di curiosi.

Un fenomeno così non si era mai visto. Le autorità ambientali hanno stimato oltre 70 mila esemplari che hanno iniziato a nidificare dal 21 marzo, e il tutto è successo in pieno giorno. Ricordiamo che queste particolari creature nidificano solo ad Odisha, quindi facendo due calcoli hanno nidificato quasi il 50% della tartarughe Olive Ridley esistenti al mondo. Lo scorso anno gli animali non sono tornati a Rushikulya a causa dei cicloni, ma il lavoro di decine di esperti e volontari che hanno ripulito i detriti hanno permesso alle tartarughe di tornare in massa.

I piccoli delle tartarughe ora possono nascere indisturbati

Una volta schiuse le uova le tartarughine corrono verso il mare; durante la corsa migliaia di loro vanno incontro alla morte a causa di uccelli, granchi o altri animali, e una volta raggiunto il mare c’è sempre il rischio di finire incappate in qualche rete da pesca. Solo le più abili riescono a prendere il largo.

Quest’anno tuttavia la situazione è diversa e la corsa verso la libertà potrebbe risultare meno impervia per le nostre tartarughine; non solo avranno la spiaggia tutta per loro, ma anche i pescatori che solitamente battono la costa saranno assenti a causa dell’isolamento ordinato in India per via della pandemia.

Ricordiamo che le tartarughe Olive Ridley sono considerate dall’IUCN una specie in pericolo e vulnerabile. Per questo motivo in mare le barche del dipartimento forestale hanno incominciato a pattugliare la costa per impedire ai pescherecci di interferire durante i periodi di nidificazione.

Vogliamo chiudere con un’ultima nota in favore delle piccole tartarughe che stanno nascendo in questi giorni anche sulle spiagge del Brasile e del Sudafrica, dove le madri sono tornate a deporre. Nonostante tutto ciò che stiamo passando, il coronavirus, dobbiamo ammetterlo, ci ha regalato uno spettacolo naturale decisamente affascinante. E forse ci serviva proprio.