Non si tratta di una minaccia diretta all’evento intesa come un rischio per i partecipanti di contrarre un virus, ma altro. La fiera, che si terrà a fine mese, potrebbe dover fare a meno di diversi produttori come LG e ZTE. Le due hanno già annunciato che non parteciperanno all’evento proprio a causa del virus, anche se le motivazioni sono diverse alla fine.
LG ha dichiarato ufficialmente che non ha intenzione di partecipare per non mettere a rischio i propri dipendenti. ZTE d’altro canto ha mandato dei segnali contrastanti. Prima si pensava che non avrebbe partecipato del tutto, poi ha chiarito che avrebbe solo saltato la conferenza stampa. Il punto è che nelle sue motivazioni c’era anche il problema riguardante i permessi per rilasciati dal governo cinese.
Il Mobile World Congress e il coronavirus
Se da un lato in realtà la possibilità di contrarre il coronavirus a tale evento è molto bassa, il problema riguarda gli spostamenti dei dipendenti delle compagnie cinesi. Quest’ultime devono fare i conti con centinaia di voli cancellati e del blocco dei visti. In buona sostanza ci si aspetta una partecipazioni ridotta dei tanti marchi cinesi i quali, ormai da diverso tempo, sono tra i più importanti del settore.
Gli organizzatori dell’evento hanno fatto sapere che continueranno coi preparativi, ma man mano che i giorni passano, e il numero delle persone contagiate aumentano, risulta chiaro che ci si dovrà aspettare una fiera senza fuochi d’artificio. Mancano praticamente tre settimane all’inizio, nel frattempo potrebbe succedere di tutto, ma il rischio c’è.