Non è una novità il fatto che molti dei prodotti elettronici pensati per la massa siano prodotti in Cina. Televisori, elettrodomestici e tanti altri ancora. Tra questi ci sono gli smartphone e molti produttori hanno dei poli industriali nel suddetto paese, o fanno affidamento a compagnie locali per avere il prodotto finale. Apple, per esempio, ha diversi partner commerciali in Cina e per questo motivo il prossimo iPhone economico, chiamato anche l’iPhone SE 2 o iPhone 9, potrebbe subire un ritardo.
Il coronavirus sta contagiando un gran numero di persone e le autorità cinesi hanno deciso di mettere in quarantena diverse zone del paese. Tra queste c’è la città di Wuhan, epicentro noto del contagio. Nei pressi della città c’è il polo produttivo principale di Foxconn, compagnia alla quale Apple ha affidato la produzione del sopracitato iPhone.
Apple il nuovo iPhone economico
Il colosso statunitense avrebbe dovuto presentare l’iPhone a marzo, ma è per via del ritardo che la produzione subirà che Apple potrebbe decidere di spostare tale evento. Per quanto riguarda la prossima generazione dei modelli principali, al momento si suppone che verranno annunciati come al solito a settembre.
Difficile pensare a un ritardo di quest’ultimi anche perché manca ancora molto a settembre. Se tra qualche mese ci sarà il bisogno di spostare la presentazione degli iPhone 12 a causa del coronavirus allora il problema sarà ben altro.
Il discorso per i modelli già presentati l’anno scorso non è molto diverso. Gli iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max stanno vedendo una diminuzione dei modelli disponibili sul mercato in quanto vengono prodotti sempre in quelle regioni della Cina.