snack-riduzione-attacchi-cardiaci

Gli attacchi cardiaci sono delle complicanze che nella maggior parte dei casi sono dovute a un accumulo di grassi nelle arterie. Certo, ci sono cause, ma andando a escludere altre patologie il problema nasce da scelte sbagliate in fatto di alimentazione e stile di vita. Entrambi questi aspetti vanno influire in modo incisivo sullo stato nel nostro circolo sanguigno intorno al cuore. In merito all’alimentazione corretta, uno studio ha evidenziato come esiste comunque uno snack in grado di avere effetti benefici. Si tratta delle mandorle.

I ricercatori hanno scoperto che assumere ogni tanto questo banale, ma ottimo alimento è in grado di ridurre il rischio di malattie cardiache quali l’infarto. Riescono a mantenere pulite le arterie. Questa capacità è dovuta alla quantità di antiossidanti di cui sono pieni i quali riescono a loro volta a ridurre la pressione sanguigna.

 

Mandorle per il tuo cuore: minore rischio di attacchi cardiaci

Nello specifico, questi elementi che si vanno a introdurre con le mandorle sono in grado di contrastare i radicali liberi. Quest’ultimi si ritiene che siano la causa di molti danni a caricano dei vari vasi sanguigni e tra questi danni possiamo annoverare proprio la loro ostruzione.

Come ogni studio che si rispetti, questo è stato pubblicato su Free Radical Research c’è stato uno stdio condotto con un gruppo di controllo e uno sperimentale. Nel gruppo sperimentale c’erano giovani a cui per diversi motivi c’era un maggiore rischio di malattie come attacchi cardiaci. Il risultato è stato che con una dieta giornaliere della durata di un mese dov’erano presenti 50g di mandorle, il rischio di tali attacchi è diminuito, un punto che hanno potuto affermare con tranquillità visto l’abbassamento della pressione sanguigna.