rassodare-glutei

Seguire una dieta equilibrata non è sufficiente: se si vuole davvero rimanere in forma anche dopo aver superato i 40 anni è necessario mettersi in testa come un po’ di attività sportiva va fatta per forza di cose. E ci sono degli esercizi che sarebbe meglio praticare in maniera quotidiana e costante.

Adesso, grazie all’evoluzione della tecnologia, c’è la possibilità di seguire dei veri e propri piani di allenamento anche senza la necessità di recarsi in palestra. Merito del vero e proprio boom che ha caratterizzato il settore di smartphone e tablet, che ormai sono diventati uno strumento indispensabile nella quotidianità. Anche il campo del gioco online è stato completamente rivoluzionato da tale novità: ci sono tantissimi bonus casino senza deposito che si possono sfruttare per cominciare a piazzare le proprie scommesse in modo veloce e sicuro.

 

Alcuni consigli per migliorare il proprio lato B

Avere dei glutei tonici è un obiettivo di tantissime donne, ma una volta superati i 40 anni è chiaramente più difficile da raggiungere. Ci sono tanti movimenti che, seppur sottovalutati, rappresentano la scelta perfetta quando si ha intenzione di migliorare il proprio lato B. Stiamo parlando non solamente della camminata, ma anche della corsa, così come dell’uso della bicicletta e di abituarsi a fare le scale molto più spesso del solito.

Una volta superata la soglia dei 40 anni, come detto, è molto più complicato rimanere in forma. Ecco spiegato il motivo per cui bisogna metterci un impegno doppio nell’avere la costanza di allenarsi. Un lavoro che deve essere mirato e che, quindi, deve avere la parola d’ordine nella costanza e nella volontà di metterlo in atto ogni giorno.

Si tratta di esercizio che si possono fare anche subito dopo la sveglia del mattino, quando si può puntare su un mini circuito caratterizzato dalla combinazione di tre esercizi che si andrà a sommare poi alla scelta di cambiare le proprie abitudini, per seguirne alcune più sane. Il tempo deve diventare un alleato e c’è bisogno di sfruttare ogni momento che si ha a disposizione per allenarsi. A volte anche direttamente all’interno dell’ambiente di lavoro.

Il primo passo, chiaramente, per poter rassodare in maniera efficace i glutei e più in generale stare bene con sé stessi è quello di staccarsi dal concetto di vita sedentaria. Una volta per tutte. È chiaro che serve metterci il massimo dell’impegno, dal momento che senza sacrifici non si raggiunge niente.

Di un sedere bello da vedere, in fondo, rimane certamente l’aspetto estetico, ma il rassodamento dei glutei ha in realtà un obiettivo decisamente più importante. Un lato b tenuto in ottime condizioni, infatti, è molto importante per via del fatto che favorisce la stabilità del corpo, svolge un’azione di protezione nei confronti della schiena e dona anche una postura certamente più elegante.

Rimandare, in questi casi, non è mai la scelta giusta e, di conseguenza, c’è bisogno davvero di sfruttare ogni minimo spazio e tempo di cui si dispone per fare anche solo un mini circuito o un allenamento rapido. Cambiare mentalità è il primo passo per cambiare, in meglio si intende, il proprio corpo. E ne va anche della propria postura.

Ci sono tre esercizi a cui davvero non si può rinunciare e che dovrebbero essere inseriti in ogni allenamento. Gli squat, gli affondi e il mezzo ponte sono esercizi indispensabili per tutti coloro che hanno intenzione di rassodare i propri glutei. Attenzione, però, perché non serve fare solamente gli esercizi, ma bisogna portarli a termine in modo corretto, altrimenti non servono davvero a nulla. Al giorno d’oggi, la moda dice che squat e affondi devono essere eseguiti con notevoli carichi, ma in realtà è meglio lavorare con carichi bassi e concentrarsi sulla perfezione dell’esercizio.