La tua posizione durante il sonno influenza non solo la sua qualità, ma la salute in generale, e questo non è un mito popolare. Una cattiva postura del sonno potrebbe causare una serie di disturbi e condizioni che hanno implicazioni dirette per il benessere generale. C’è una lunga lista di posizioni del sonno, ma fondamentalmente tutte sono variazioni di tre principali: a faccia in giù, di lato e a faccia in su.
Qual è la tua posizione preferite mentre dormi
La posizione meno raccomandata e, in effetti la meno adottata poiché solo il 7% delle persone dorme così, è la posizione capovolta. Sebbene possa alleviare chi russa, questa postura può causare dolore al collo e alla schiena, perché queste aree non riposano in una posizione neutrale. Inoltre, può esercitare pressione sui nervi e causare intorpidimento, formicolio e dolori nervosi.
Al contrario, la posizione laterale è di gran lunga la posizione più popolare per dormire. Più del 40% delle persone dorme in questo modo. La posizione può essere buona per coloro che russano, ma molto nociva per coloro che hanno l’artrite. Non favorisce il fatto che questa postura possa ostacolare la respirazione profonda perché limita il diaframma. Un altro svantaggio di questa posizione è relativa al fatto che può favorire la formazione di rughe premature, a causa della pressione esercitata da metà del viso contro il cuscino.
Gli esperti dicono che la migliore posizione per dormire è sulla schiena. Anche se non è la posizione più popolare – solo l’8% delle persone dorme in questa posizione – per quanti dormono sul dorso, questi hanno meno probabilità di avere dolore al collo e alla schiena, perché questa posizione consente a queste aree di riposare in una posizione neutrale.
Dormire sulla schiena è anche l’ideale per evitare il reflusso gastrico; assicurarsi di usare un cuscino che elevi e supporti abbastanza la testa può essere una buona scelta.
Sebbene sia la posizione più consigliata, non è applicabile a tutti. Dormire sulla schiena può causare il blocco della lingua del tubo di respirazione, il che la rende una posizione pericolosa per coloro che soffrono di apnea notturna. Questa posizione può anche favorire il russare. Sebbene questa sia la posizione raccomandata, tutte le posizioni hanno i propri benefici ma anche i propri contro. Quindi la chiave sta nel comfort.