alimentazione

Il consumo frequente di cibi con molto sale e grassi aggiunti al basso apporto di frutta e fibre è responsabile di un numero molto più consistente di decessi rispetto al fumo e alla pressione alta. Questa è stata la conclusione di uno studio sviluppato presso l’Università di Washington, negli Stati Uniti.

I ricercatori hanno confrontato diete, malattie e tassi di mortalità in 195 Paesi. È stato possibile osservare che le cattive abitudini alimentari stanno diventando più frequenti, con un consumo maggiore di carne e un minor consumo di verdure, oltre all’aumento dei fast food.

 

Alcuni dati 

L’alimentazione non salutare è correlata a circa un quinto delle morti nel mondo a causa di malattie cardiache, cancro e diabete. Solo nel 2017, questa cattiva alimentazione ha ucciso 11 milioni di persone, il 22% del totale mondiale. Il fumo era già responsabile di 8 milioni di morti e di un’alta pressione, per oltre 10 milioni.

Nello studio, gli scienziati hanno sottolineato che è peggio non mangiare cibi sani rispetto al mangiare cibi cattivi. “Le politiche che promuovono un consumo alimentare sano possono avere effetti migliori di quelli che cercano di ridurre il consumo di fast food“, ha detto il capo dello studio Ashkan Afshin.