L’agenzia spaziale degli Stati Uniti ha dato questo mercoledì l’annuncio ufficiale secondo il quale la missione del veicolo robotico Opportunity su Marte è terminata. Questa ha permesso agli scienziati di concludere che il pianeta ha ospitato l’acqua in passato, come la Terra.
La dipartita della missione di Opportunity, dopo 15 anni sul suolo marziano, è stata annunciata in una dichiarazione e dopo che la NASA aveva esaurito tutti i tentativi, l’ultimo dei quali martedì, per ristabilire le comunicazioni con il veicolo.
A giugno 2018 l’ultimo contatto
Il veicolo spaziale “dormiente” ha smesso di comunicare con la Terra il 10 giugno 2018, dopo essere stato colpito da una forte tempesta di sabbia.
Attualmente, la NASA è attiva con due missioni robotiche su Marte – Curiosity e InSight – e si prepara a lanciare, già a luglio 2020, un altro Mars 2020 che, insieme alla missione europea ExoMars, si occuperà di cercare segni della vita microbica del passato sul pianeta.
Il veicolo robotico Curiosity sta esplorando la superficie marziana, in particolare il cratere Gale da più di sei anni e molto spesso ci delizia con immagini di “oggetti” strani che decifra sulla superficie marziana; mentre la sonda InSight, che è arrivata su Marte il 26 novembre 2018, studierà l’interno del pianeta rosso.