Google restrizioni su sms

Google ha annunciato un nuova modifica al modo in cui gli sviluppatori di App di Google Paly potranno ricevere le autorizzazioni relative agli SMS e ai registri chiamate. Con l’aggiornamento della sua politica, Google porrà delle restrizioni importanti per quanto riguarda questo tipo di autorizzazioni.

Infatti saranno limitate le applicazioni che avranno accesso a tale tipo di informazioni. Solo le app che l’utente ha selezionato come predefinite per chiamare o inviare SMS, avranno accesso ai registri chiamate e ai messaggi. Ci saranno soltanto pochissime eccezioni a questa regola.

 

Il perché di questi cambiamenti

La motivazione che da Google per questa sua scelta, è proteggere gli utenti. La maggior parte di noi infatti spesso accetta e concede autorizzazioni a tutte le app che le richiedono. Quasi mai ci chiediamo se queste applicazioni hanno realmente bisogno dei dati che ci chiedono. Raramente leggiamo che tipo di autorizzazioni sono richieste.  Per questo Google ha deciso di introdurre queste modifiche.

 

Gli sviluppatori dovranno spiegare a Google perchè hanno bisogno diu queste autorizzazioni

A seguito dell’attuazione di questa nuova politica, alcuni sviluppatori dovranno ora affrettarsi per sistemare la loro posizione in Google Play. Tutti coloro infatti che offrono app con funzionalità utili e che richiedono queste autorizzazioni, devono inviare un modulo a Google. In questa dichiarazione delle autorizzazioni, spiegheranno a Google perché la propria app sfrutta le autorizzazioni per SMS  e Registro chiamate. Per farlo hanno 90 giorni di tempo dalla modifica.

Nel caso in cui Google ritenesse che l’utilizzo di tali autorizzazioni non sia giustificato, respingerà il modulo. In tal caso lo sviluppatore dovrà rimuovere la funzionalità per rimanere su Play Store.

 

Ad alcuni sarà consentito rimanere su Google Play Store

Sono poche le eccezioni che consentiranno alle applicazioni di rimanere sul Play Store anche se sfruttano SMS e registro delle chiamate. Saranno le app che le usano per garantire funzioni come ID chiamante, bloccare spam, sincronizzazare device o trasferire SMS e chiamate, eseguire transazioni finanziarie basate su SMS e attività correlate, chiamate VoIP.

Ci saranno quindi alcune app che abbiamo finora trovato utili, che potrebbero essere rimosse da Google Play Store.