Google One, il nuovo cloud dell‘azienda della Silicon Valley, è il futuro e l’evoluzione di Google Drive e sta per prenderne il posto.
Google Drive metteva a disposizione agli utenti 17 GB di spazio di archiviazione in cui poter caricare ed organizzare, file, documenti, foto e video. Sincronizzandoli con tutti i nostri devices. Collegato a Drive era anche Google Backup, che permetteva di salvare le cartelle scelte del nostro pc o laptop direttamente sulla sezione “il mio pc” o “il mio laptop” su Drive. Drive prevedeva dei piani consumer da 100GB a 1.99€/mese e da 1TB a 9.99€/mese.
Con Google One lo spazio di archiviazione sarà maggiore, e lo spazio dei piani consumer andrà da 100GB a 30TB. Tutti i piani a pagamento mensile che ora si possiedono su Drive, verranno automaticamente aggiornati al passaggio a Google One.
I piani consumer di Google One saranno in alcuni casi, più vantaggiosi rispetto a Drive, ad esmpio si potranno avere 2TB a 9.99€/mese.
In Italia saranno disponibili con certezza altri due piani, uno da 100 GB a 1,99€/mese (o 19,99€ per il pacchetto annuale) e 200GB a 2,99€/mese (o 29,99€ per una anno). Non ci sono ancora altre notizie riguardo altri piani disponibili, che potrebbero arrivare fino a 30TB.
Tra le novità di Google One, ci sarà anche l’introduzione di un servizio di assistenza sui prodotti di Google e sui servizi offerti. Ci saranno anche altre opportunità tra cui la possibilità di prenotare in hotel selezionati che risultano essere tra la nostra cronologia di ricerca. Gli utenti di Google One avranno anche altri vantaggi, tra cui ad esempio, crediti di Google Play.
le innovazioni non finiscono qui. Con il passaggio a One infatti, sarà possibile anche condividere con la famiglia il nostro account a pagamento. Sarà possibile condividere lo spazio di archiviazione con un massimo di 5 familiari, scegliendo un pacchetto famiglia.