Una delle allergie la cui incidenza sta aumentando sempre di più è quella al glutine. A livello alimentare è forse una delle più invalidanti, sopratutto nel nostro paese che è quasi il simbolo della dieta mediterranea. Una speranza che sta nascendo e che è dedicata a tutte le persone celiache è la possibilità di un vaccino che potrebbe eliminare tale allergia.
Il vaccino si chiama NexVax2 e il suo scopo è quello di sfruttare il sistema immunitario del corpo per combattere gli effetti collaterali della malattia; sembra quasi un controsenso visto che il problema nasce proprio dal sistema immunitario che attacca il corpo per un errata visione del glutine come agente nocivo.
È veramente una speranza?
Al momento i celiaci dovranno continuare con la loro dieta particolare in quanto il farmaco è ancora in sperimentazione, ma la strada sembra essere in discesa. Il tutto è iniziato solo nel 2017 quando una società, la ImmusanT, è riuscita a trovare finanziamenti per oltre 40 milioni di dollari il quali erano dedicati a tale farmaco/vaccino.
Neanche una dopo questo avvenimento ci sono stati i primi segni di una buona riuscita. Il primo paziente a cui è stato somministrato il NexVax2 ha registrato una risposta positiva mostrando dei segni di progresso. Questo ha permesso alla società di passare alla fase due.
Per chi conosce i trial dei farmaci saprà che si tratta di un processo lungo che può e dura diversi anni. In realtà già il fatto che ci sia stata una sorta di sperimentazione umana rende il farmaco già ad un buon punto, ma ci sarà comunque ancora molta strada da fare, tutto in nome della sicurezza e per evitare effetti collaterali peggiori di un’allergia al glutine.