Lufthansa offrirà ai passeggeri l’opportunità di provare l’esperienza di vivere nello spazio, almeno durante i pasti. Entro la fine del mese di agosto, l’azienda offrirà piatti che l’astronauta tedesco Alexander Gerst e il suo team in genere consumano a bordo della stazione spaziale ISS, dove sono in missione dal 6 giugno.
Un privilegio business class
I passeggeri di business class che volano dalla Germania sui voli a lungo raggio potranno gustare piatti tipici della regione di residenza astronauta, la Svevia, nella Baviera nella zona tedesca. Maultaschen (pasta ripiena) e Spätzle (degli gnocchetti tipici), nonché uno dei suoi piatti preferiti, ovvero il pollo con funghi e ragù. Questi saranno i pasti che verranno serviti sugli aerei, il tutto in speciali contenitori simili a lattine, proprio come è solito fare l’equipaggio nello spazio.
All’inizio di quest’anno, il gruppo di specialità culinarie LSG Lufthansa e l’Agenzia spaziale europea hanno sviluppato e fornito sei pasti speciali per l’astronauta dell’ESA tedesca. I piatti ordinati da Gerst sono stati fatti tenendo conto di diversi fattori speciali, tra cui zero gravità.