Perchè Sanremo è Sanremo: lo si odia, ma lo si guarda. E il giorno dopo siamo qui a parlarne. Ecco quello che ho trovato top e trash della prima serata al Teatro Ariston.
- Fiorello = top
Ha la forza di un uragano, la faccia di una simpatica canaglia che vuole far dispetti. La sua ironia e allegria fagocitano il pubblico a tal punto che è impossibile non notare la soave, lemme entrata di Baglioni che subito pare di stare a messa. Insomma, un “ridateci Fiorello” a furor di popolo ci sta. - Baglioni
Il suo ingresso dopo Fiorello fa pensare subito a un “non je la fà”! E questa è la sensazione che emerge per tutta la durata – infinita – della prima serata. Elegante, raffinato ma, ad un secondo sguardo, non si può fare a meno di notare come la sua non sia una maschera di ansia, ma di chili e chili di make up che nemmeno Nina Moric. Da stimare le sue gag e i suoi tentativi di apparire più che un direttore artistico un animatore turistico in pensione. - Michelle Hunziker
Per carità, bella quanto basta. Ma la sua voce è un equivocabile rimando a Mediaset e pare quasi che il Gabibbo debba uscire da un momento all’altro. E, comunque, al Festival della Musica italiana, sul palco dell’Ariston, ricordare ogni 10 minuti di essere svizzera non è proprio così elegante. - Pierfrancesco Savino
Della serie, vogliamo ricordarlo al cinema. - Canzoni
Quali? Sembra un dèjà vu delle scorse edizioni. Alcuni testi molto belli – chapeau a Baglioni per averle scelte – ma altre sono davvero improponibili. - Ex Pooh
Alcuni duetti fanno ricordare un misto di nostalgia di gite scolastiche di tempi andati. Nemmeno un film di Pupi Avanti riuscirebbe a tanto. Eppure, l’unica cosa veramente degna di nota è l’ilarità che sorge facendo il verso a Facchinetti e alle sue storiche vocali perse per strada. - Decibel
Enrico Ruggeri più invecchia più somiglia a Gabriele D’Annunzio. Il Vittoriale potrebbe essere la scenografia. - Palcoscenico
Ad un primo sguardo sembra molto sobrio e semplice. E lascia anche tirare un sospiro di sollievo perchè, della scalinata, sembra non esserci nemmeno l’ombra. E no! Perchè si abbassa a mo’ di tentacoli che nemmeno una navicella di Star Trek. - Look
I look di Sanremo sono sempre stati la calamita della curiosità di tutti. Certo, negli ultimi anni, forse, si è tornati ad essere un po’ più sobri. Ma un certo cattivo gusto – nel senso proprio “non so che mettermi” – emerge in ognuno. Eppure eravamo il popolo dell’eleganza e del saper vestire. - Vecchietta che balla
Qualcuno l’ha paragonata alla scimmia nuda di Gabbani. Ora, a parte la scarsa carineria nei confronti dell’arzilla signora che si dimena mentre noi una spaccata non la facciamo dai tempi dell’asilo… ecco, sì… forse era meglio l’anno scorso.